Categories: Scienze & Benessere

Oncologi cinesi all’ospedale di Novara per uno stage di sei mesi

NOVARA. L’ospedale Maggiore è stato selezionato per sei mesi di stage dal Sichuan cancer hospital di Chengdu in Cina come sede di formazione per alcuni dei suoi medici specializzati in oncologia. Svolgere attività di ricerca e scoprire come si lavora in un ospedale italiano d’eccellenza sono gli obiettivi.

Oltre a essere giunti già in città, i cinque esperti di età compresa tra 31 e 38 anni sono stati assegnati alle varie strutture, tra cui quella di radiodiagnostica e il laboratorio di biochimica clinica. «Chengdu ci ha scelto come partner scientifico dopo avere valutato numerosi centri di tutta Europa – spiega Mario Minola, direttore generale dell’azienda ospedaliero universitaria di Novara –. Nel 2017 c’erano state le prime occasioni di confronto. Allora noi avevamo ospitato quattro medici cinesi, poi in estate ci eravamo trasferiti in Cina per firmare il protocollo d’intesa». A dare il benvenuto ai medici ci ha pensato l’assessore all’Istruzione Valentina Graziosi.

La collaborazione tra le due realtà, che mette in conto scambi di conoscenze, progetti di ricerca e attività formative, si fonda anche sull’impegno della dottoressa Lucia Orlandini, fisico sanitario e direttore accademico dell’ospedale cinese specializzato nella prevenzione e nella cura del cancro. Inoltre,il professor Marco Krengli, presidente della scuola di Medicina dell’Università del Piemonte orientale, dichiara :«Le dimensioni dei due poli non sono comparabili. Il centro cinese ha 2 mila posti letto, 1.500 dipendenti, e serve una regione immensa. In questo periodo nella scuola lavoreremo con due dei cinque medici: oltre all’assistenza, gli specialisti parteciperanno a una ricerca oncologica».

Lo stretto rapporto con la Cina potrebbe portare a un’alleanza tra università: da una parte l’Upo, dall’altra la University of electronic science and technology of China (Uestc), affilata al polo di Chengdu. «Siamo stati contattati dall’ateneo per ipotizzare il lancio di programmi di formazione comune – svela Krengli –. In futuro potremmo quindi mettere a disposizione anche altre nostre strutture per organizzare nuovi percorsi di training. Bisognerà definire le modalità del progetto».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

10 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

15 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

18 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

20 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

23 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

1 giorno ago