Omaggio al settore vivaistico e officinale: a Pancalieri arriva “Viverbe”

PANCALIERI. Da venerdì 13 a martedì 17 settembre a Pancalieri è in programma la trentanovesima edizione della manifestazione “Viverbe”, mostra mercato regionale del settore vivaistico e officinale patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino. La kermesse sarà inaugurata venerdi 13 alle 20 dalle autorità e dalle maschere locali Madama Menta e Monsù Insens. Come sempre la Pro Pancalieri ha allestito un fitto programma di eventi a corollario della rassegna. Si comincerà venerdì 13 alle 21,30 al Palaviverbe con la musica da ballo dell’ABCD Band.

Sabato 14 la serata sarà animata da Radio Number One, domenica 15 dall’orchestra di Loris Gallo, lunedì 16 da quella di Mirko Casadei e infine martedì 17 da “I Roeri”, che si esibiranno dopo lo spettacolo pirotecnico. Tutte le serate saranno a ingresso gratuito, tranne il concerto di Mirko Casadei (ingresso 8 Euro in prevendita e 10 la sera del concerto), ma il consiglio è di arrivare a Pancalieri già nel pomeriggio, per visitare gli stand e cenare nella Piazza Aromi e Gusti. Sabato 14 settembre Pancalieri ospiterà l’ottava edizione del Gran Premio ciclistico ChialvaMenta, con il ritrovo dei partecipanti alle 13 davanti al bar Vecchia Filanda. Alle 16 appuntamento per i bambini con lo spettacolo dei PJ Masks al Pala Viverbe. In serata l’azienda EssenzialMenta proporrà nella propria sede di via Pinerolo 44 bis la “Notte Verde” con musica, degustazioni e sorprese.

Domenica 15, nelle vie del centro, sarà allestita la mostra mercato e scambio di hobbistica e prodotti tipici. Ci saranno anche la settima edizione del raduno Vespa Day per scooter e moto storiche, un raduno di trattori d’epoca e una gara di automobili a pedali (anche sabato 14). Nel pomeriggio, alle 16, Madama Menta e Monsù Insens visiteranno le case di riposo, accompagnati da spettacoli di magia e dal gruppo itinerante Luciano Folk. La musica rock sarà protagonista alle 17,30 davanti al bar Vecchia Filanda con il gruppo ligure Vespu Surdu.

Il pomeriggio di lunedì 16 settembre sarà dedicato alle Miniolimpiadi riservate ai ragazzi dai 6 agli 11 anni, mentre martedì 17 alle 18 si disputerà la ventottesima edizione della StraViverbe. I fuochi artificiali e la serata musicale chiuderanno l’edizione 2019 di Viverbe. Nei giorni della manifestazione nella bocciofila sono in programma gare aperte a più categorie. Nell’area coperta di Viverbe, nello stand di AssoMenta i visitatori potranno ammirare una mostra allestita dall’azienda ChialvaMenta.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La città con più maranza d’Europa è in Piemonte: qui ti rubano pure l’anima | Rimani a casa dopo le 21, è meglio

I maranza regnano sovrani in questa città: si trova in Piemonte ed incredibilmente è tra…

27 minuti ago

Ultim’ora – ‘friggitrice ad aria obbligatoria’: la devi avere per forza in casa | Scattato l’obbligo nazionale

Sembra di sentirlo ovunque: "Friggitrice ad aria? Ormai ce l'hanno tutti!". E a giudicare dalla…

3 ore ago

Meloni, approvata la nuova CARTA FIGLI: 1000€ per fare shopping quanto ti pare | Un solo requisito per richiederla

La nascita di un figlio porta con sé una gioia immensa, ma anche nuove sfide…

14 ore ago

Legge 104 disintegrata dallo Stato Italiano: non è più utilizzabile | Cancellata dalla nostra giurisdizione

Un pilastro fondamentale del nostro sistema di welfare, una legge pensata per tutelare i più…

16 ore ago

Annunciamo il decesso di Intesa San Paolo | Migliaia di correntisti finiti dallo psicologo: non possono più prelevare

La terra trema sotto i piedi dei correntisti di una delle più grandi banche italiane:…

19 ore ago

Ultim’ora: introdotto il coprifuoco dei ristoranti | Dopo quest’ora non mangi più: devi andartene a casetta

Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…

21 ore ago