Categories: LibriΩ Primo Piano

Nuovo avvincente romanzo per l’eporediese Debora Bocchiardo

TORINO. Debutterà il prossimo 27 novembre al Circolo della Stampa di corso Stati Uniti 27 a Torino La donna di Swarovski il nuovo romanzo di Debora Bocchiardo, edito da Golem Edizioni. Appuntamento alle 17.30 in “Sala Roccati”. All’incontro interverrà l’editore Giancarlo Caselli. A presentare l’autrice sarà il vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte Ezio Ercole.

SINOSSI. Emily e Sarah, appassionate di barca a vela, dopo un incidente nautico che ha danneggiato la loro imbarcazione, accettano l’ospitalità di una nobile famiglia inglese, gli Hamilton, in vacanza in Costa Azzurra. Il viaggio sullo yacht, che le porterà fino in Cornovaglia, al castello di St. Michael’s Mount, sarà ricco di imprevisti colpi di scena, delitti e misteri. La vita dei Duchi di Whiterock si rivelerà un complicato intrico psicologico, oltre che di vicende sentimentali ed economiche. Emily si accorgerà ben presto che, per comprendere quell’intricata trama di destini incrociati, si dovranno prendere le distanze da ciò che appare e vedere oltre la facciata. In una villa in Normandia, inoltre, la skipper italiana si troverà di fronte a un capolavoro di arte contemporanea: la Donna di Swarovski. Un’opera che, attraverso un sapiente contrasto tra luce e tenebra, induce a riflettere su come bene e male, odio e amore, genio e follia non possano esistere in maniera separata e come l’uno sia sempre indispensabile per poter esaltare al massimo l’altro, in un eterno gioco di scambi e di ruoli sulla scacchiera dell’animo umano. Chi vincerà la partita?

CHI E’ DEBORA BOCCHIARDO

Debora Bocchiardo, nata a Ivrea, laureata in Lettere Moderne con una tesi in Storia e Critica del Cinema, è una giornalista da anni attiva, come ufficio stampa, nella promozione di eventi culturali e turistici. Tiene conferenze di Storia del Cinema. Oltre a numerose esperienze lavorative presso le testate giornalistiche e le emittenti televisive locali, ha lavorato per la Rai e cura periodici informativi per associazioni ed enti pubblici.

Dopo aver curato la realizzazione di alcuni volumi di carattere storico o informativo per la Regione Piemonte, ha scritto i romanzi Onorina Voleva l’America (2011) e Qualcosa Accadrà – La storia di Charlie (2013). Entrambi inseriti nella Biblioteca degli Scrittori Piemontesi di “Baima&Ronchetti e C.” Editore. Nel 2015 ha scritto un terzo romanzo: “Scozia Express” (Europa Edizioni).

Nel 2012 ha realizzato una prima raccolta di fiabe, “Magie di Natale”, seguita da “Trilogia di Natale” nel 2014. Sei anni dopo ha pubblicato il romanzo “Cieli d’Irlanda” (Golem Edizioni) con cui è stata finalista al premio “Mario Soldati” promosso nel 2018 dal Centro Pannunzio di Torino, e si è aggiudicata il premio “Profumo d’autrice” nell’edizione 2019 del premio letterario di Cattolica. Nell’autunno 2019, sempre con Golem Edizioni, ha pubblicato “La donna di Swarovski”.

Redazione

Recent Posts

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

20 minuti ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

5 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

8 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

8 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

19 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

1 giorno ago