Categories: Economia

Novecento imprese artigiane in meno nei primi tre mesi dell’anno

TORINO. Le imprese artigiane piemontesi rimangono in sofferenza. Nei primi tre mesi del 2018 sono nate 2.690 imprese che hanno compensato le 3.568 cessazioni conteggiate dalle Camere di Commercio piemontesi, per una perdita di 878 aziende. Il tasso di crescita è dello -0,73%,  flessione superiore rispetto a quella delle imprese piemontesi complessivamente considerate, che hanno chiuso il primo trimestre dell’anno a -0,60%. L’andamento è risultato negativo per tutti i principali settori artigiani e in tutte le province, in particolare Alessandria, che con un bilancio negativo di -0,95% è dietro solo allo -1,53% fatto registrare dalle imprese artigiane di Biella.

In un tessuto imprenditoriale per poco meno dell’80%  formato da ditte individuali, nel primo trimestre hanno registrato una crescita di +1,90%, solo le società di capitale. Le ditte individuali e le società di persone hanno ancora realizzato una flessione, rispettivamente pari a -0,81% e – 1,07%. Ancora più negativo è apparso il risultato per le altre forme, che hanno registrato un tasso di crescita pari al -3,27%.
Il primo comparto per numero di imprese artigiane si conferma, anche nel I trimestre 2018, quello delle costruzioni, che rappresenta il 41,6% delle realtà imprenditoriali artigiane piemontesi e che registra per l’ennesima volta un dato negativo (-1,09%). Gli altri servizi, a cui appartengono circa 1 su 4 delle imprese artigiane piemontesi, registrano la flessione meno intensa (-0,29%). L’industria, con il 22,1% delle imprese artigiane della regione, evidenzia un tasso di variazione pari al -0,74%, in linea con la media regionale. Va peggio il turismo con -0,97%, mentre il commercio e l’agricoltura segnano rispettivamente variazioni negative pari a -0,35% e -0,52%.

«Questi dati sono un campanello d’allarme che non possiamo ignorare. Dobbiamo rispondere intensificando gli sforzi per sostenere le imprese artigiane, attraverso il microcredito, i servizi di accompagnamento all’internazionalizzazione e di supporto all’innovazione» ha spiegato Ferruccio Dardanello, Presidente di Unioncamere Piemonte.

 

Redazione

Recent Posts

Restituita a Torino una collezione archeologica abusiva: 254 reperti tornano allo Stato

Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…

2 ore ago

ULTIM’ORA POSTE ITALIANE, la tua postepay non potrai più utilizzarla | Scatta il blocco da mezzanotte

L'autunno si è aperto con una brutta sorpresa per milioni di italiani: Poste italiane fa…

5 ore ago

ADDIO ALL’AUTUNNO, si torna indietro e ricomincia l’estate: la trovata per spingere il turismo | Mettete via i maglioni

Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…

8 ore ago

Piemonte, incentivi al turismo accessibile: Cirio annuncia punteggi di premialità nei bandi

Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…

17 ore ago

CONAD nei guai, maxi richiamo del suo prodotto più venduto | Non sicuro per chiunque lo consumi

Allarme nei supermercati CONAD: l’azienda ha annunciato un richiamo urgente e senza precedenti di uno…

19 ore ago

Il ricordo della tua adolescenza ti rende ricco: le MUSICASSETTE sono il tesoro nascosto in soffitta | Queste le più ricercate

Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…

24 ore ago