Categories: Attualità

Bioindustry Park si amplia, in arrivo circa 100 nuovi posti di lavoro

COLLERETTO GIACOSA. L’arrivo di tre nuove aziende “costringono” Bioindustry Park ad ampliarsi, saranno necessari, infatti,  altri 7.500 metri quadrati,per un investimento 9 milioni di euro. Il parco scientifico e tecnologico nacque nel 1998 con la denominazione BiPCa – Bioindustry Park Canavese, nel 2009 cambiò nome in ricordo del suo ideatore e fondatore, Silvano Fumero, manager e scienziato prematuramente scomparso nel 200, e proprio quest’anno ricorre il suo ventesimo anniversario. Fin dalla sua creazione, ha svolto la funzione di integratore di sistema per lo sviluppo delle Scienze della Vita in Piemonte. L’amministratore delegato del Bioindustry Park di Colleretto Giacosa, Alberta Pasquero, si è così espressa “Siamo ‘costretti’ ad ampliarci perché abbiamo contatti in corso con tre aziende europee del settore biomedicale ma non ci sono spazi fisici per ospitarle”, nell’annunciare questa mattina l’ampliamento del polo di ricerca alle porte di Ivrea. Il piano prevede un aumento del 30% degli spazi, 7.500 metri quadri che ospiteranno tre nuovi edifici, una mensa, reception e spazi per foresteria e co-working con un investimento previsto di 9 milioni di euro e un centinaio i nuovi posti di lavoro disponibili.

Il Bioindustry Park promuove e sviluppa ricerche nel campo delle Scienze della Vita, collegando la ricerca universitaria al mondo delle imprese, con l’obiettivo di favorire la nascita e la crescita di aziende innovative. Offre opportunità di insediamento, laboratori di ricerca e servizi di consulenza specialistica, quali check-up aziendali, analisi di fattibilità e trasferimento tecnologico. Le tre sono aree di intervento principali del parco sono: i servizi per lo sviluppo e l’insediamento di nuove imprese; i servizi e i progetti scientifici; il trasferimento tecnologico e i servizi di supporto alle imprese. Nel 2017 ha fatturato 3,9 miliardi di euro per un utile di 150 mila euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’aria condizionata non l’accendo dal 1990: con il trucco degli indiani con 40 gradi sto a maniche lunghe

Che estate sarà quella 2025? A prescindere dalle previsioni accendere il 'clima' può costare molto…

2 ore ago

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

5 ore ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

7 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

10 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

12 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

12 ore ago