Categories: Attualità

Novara in campo per contrastare le ludopatie tra i giovani

NOVARA.  È stato lanciato un nuovo progetto di contrasto alle ludopatie dalla Provincia di Novara ed è rivolto alle scuole superiori. È partito, proprio in questi giorni, un percorso di formazione rivolto ai ragazzi (e ai loro insegnanti) della classe quarta del Bellini e del Fauser. L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Comunità Novarese e da una rete di associazioni ed enti pubblici che comprende l’Asl, il Comune di Novara e altre diverse associazioni impegnate sul tema della legalità.

La Consigliera provinciale all’Istruzione, Emanuela Allegra (in foto), ha dichiarato che l’iniziativa ha valore preventivo, in modo da poter arginare questo fenomeno che risulta in costante crescita, soprattutto fra i più giovani. È stata coinvolta anche l’Associazione Contorno Viola, che da anni è attiva sul tema della ludopatia, per proporre una formazione peer-to-peer che possa dare ai ragazzi gli strumenti necessari per conoscere tale fenomeno ed i suoi rischi.

Lo psicologo dell’Associazione Contorno Viola, Andrea Gnemmi, ha affermato che, in questo modo, avverrà un confronto diretto tra i compagni sui rischi del gioco, in particolare quelli online e delle scommesse sportive. Inoltre, la referente Asl per le ludopatie, la dottoressa Caterina Raimondi, ha ricordato che nell’ultimo anno sono state prese in carico dall’Asl 428 persone a causa dei problemi con il gioco d’azzardo patologico, sostiene che in dieci anni sono raddoppiate e che il 2,5% dei casi trattati riguarda ragazzi dai 16 ai 25 anni di età. Anche la professoressa Antonella Guaita ha confermato l’importanza della prevenzione, spiegando che “spesso le famiglie non riescono a controllare i propri ragazzi che talvolta giocano di notte, utilizzando persino il credito del cellulare”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

43 minuti ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

3 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

6 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

8 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

8 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

9 ore ago