Novanta escursioni gratuite sul versante piemontese del Parco Gran Paradiso

TORINO. Il Parco Nazionale Gran Paradiso organizza nei fine settimana sul versante piemontese novanta escursioni gratuite con le guide del Parco, alla scoperta dell’area protetta, in salute e sicurezza, nell’estate post emergenza Covid-19. In un periodo in cui le parole d’ordine sono spazi aperti e prossimità, il Parco risponde mettendo a disposizione le proprie guide, sino a settembre, per escursioni gratuite, della durata di circa 3 ore, previste al mattino e al pomeriggio, adatte a grandi e piccoli. Si tratta di percorsi con dislivelli modesti così da essere accessibili a tutti, non solo semplici escursioni ma piccoli viaggi di scoperta e di riflessione, come la necessità di cercare un nuovo benessere, con ritmi più lenti, di modificare le vecchie abitudini e l’importanza di salvaguardare la Natura e il suo equilibrio.

In linea con il protocollo nazionale che la Federazione Italiana dei Parchi ha istituito rispetto alla sicurezza per il Covid, i gruppi saranno costituiti da un massimo di 12 persone, a cui è richiesto di arrivare con la propria mascherina. In ogni località sono previste tematiche connesse alla natura e alla cultura dei Comuni del territorio: in occasione dell’anno internazionale della salute delle piante diverse sono le proposte con esperti a Campiglia Soana, sede del centro visitatori dedicato all’agricoltura di montagna; per i 200 anni dalla nascita di Vittorio Emanuele II si parlerà di case di caccia a Ceresole Reale e Noasca. L’acqua sarà un tema trasversale nelle valli, così come l’enogastronomia con degustazioni agli operatori che hanno il Marchio di qualità Gran Paradiso. Tra questi alcuni propongono un cestino pic-nic con prodotti locali che sarà possibile acquistare, previa prenotazione, direttamente nelle strutture aderenti. In Valle Orco spazio alla wilderness e ai ghiacciai, in Valle Soana saranno invece storie, leggende, borgate alpine, magia del bosco e stelle cadenti ad accompagnare gli escursionisti alla scoperta del primo parco nazionale italiano.

Tutte le escursioni sono gratuite ed è necessaria la prenotazione, basterà registrarsi sul sito del Parco alla pagina www.pngp.it/escursioni-2020.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La città con più maranza d’Europa è in Piemonte: qui ti rubano pure l’anima | Rimani a casa dopo le 21, è meglio

I maranza regnano sovrani in questa città: si trova in Piemonte ed incredibilmente è tra…

60 minuti ago

Ultim’ora – ‘friggitrice ad aria obbligatoria’: la devi avere per forza in casa | Scattato l’obbligo nazionale

Sembra di sentirlo ovunque: "Friggitrice ad aria? Ormai ce l'hanno tutti!". E a giudicare dalla…

4 ore ago

Meloni, approvata la nuova CARTA FIGLI: 1000€ per fare shopping quanto ti pare | Un solo requisito per richiederla

La nascita di un figlio porta con sé una gioia immensa, ma anche nuove sfide…

15 ore ago

Legge 104 disintegrata dallo Stato Italiano: non è più utilizzabile | Cancellata dalla nostra giurisdizione

Un pilastro fondamentale del nostro sistema di welfare, una legge pensata per tutelare i più…

17 ore ago

Annunciamo il decesso di Intesa San Paolo | Migliaia di correntisti finiti dallo psicologo: non possono più prelevare

La terra trema sotto i piedi dei correntisti di una delle più grandi banche italiane:…

20 ore ago

Ultim’ora: introdotto il coprifuoco dei ristoranti | Dopo quest’ora non mangi più: devi andartene a casetta

Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…

22 ore ago