Dopo le gravissime ripercussioni che la pandemia e il lockdown hanno purtroppo causato al mondo della cultura, ora il settore dei musei, che è stato tra i più colpiti, lavora alle prime riaperture senza per questo trascurare i processi di digitalizzazione e le nuove forme di esperienze e di divulgazione culturale online maturate nel lungo periodo di chiusura. In questi giorni ha riaperto anche il Museo Archeologico dell’Abbazia di Novalesa (To), che ha messo in cantiere una serie di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale dei Musei, fissata per domani, martedì 18 maggio. Sono quattro gli appuntamenti programmati online da museo alla scoperta dell’archeologia medievale e della storia della suggestiva Abbazia della Val Cenischia, con il patrocinio di Città metropolitana di Torino, proprietaria dell’Abbazia, e della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio.
L’avvio è mercoledì 26 maggio alle ore 18 con la conferenza di Egle Micheletto dal titolo “Lo scavo archeologico di Novalesa nel contesto dell’archeologia medievale in Piemonte: problematiche e sviluppi possibili” e si prosegue mercoledì 9 giugno, sempre alle ore 18, con l’incontro condotto da Gisella Cantino Wataghin “L’archeologia per la storia dell’abbazia”.
Il calendario degli eventi continua mercoledì 23 giugno alle ore 18 con “Progetto scientifico e allestimento del museo archeologico di Novalesa” a cura di Sofia Uggè e si conclude mercoledì 7 luglio, sempre alle ore 18, con Deborah Rocchietti e Federico Barello su “Strategie museali e progetti di tutela in Valle di Susa.
Tutti gli incontri sono gratuiti con il link di collegamento disponibile su Facebook alla pagina MuseiAbbaziaNovalesa.
Il Museo Archeologico di Novalesa resterà a maggio e giugno con visite il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.30. Non è necessaria la prenotazione. L’accesso alle sale è consentito con indosso la mascherina e previa igienizzazione delle mani all’ingresso delle sale
Per informazioni: Centro Culturale Diocesano di Susa tel. 0122.622640.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…