Notte Europea dei Musei, stasera le porte restano aperte

TORINO. La Notte Europea dei Musei ritorna anche nel 2019 per una grande serata di cultura, arte e bellezza per scoprire e apprezzare ancora di più il ricco patrimonio artistico che ci circonda. Anche, l’Italia e dunque Torino e le altre province del Piemonte ovviamente parteciperanno. L’evento, uno degli appuntamenti culturali più importanti a livello europeo, proporrà l’apertura notturna, oggi (sabato 18) dalle ore 20 alle 24, di numerosi musei delle più grandi città d’Europa con ingresso gratuito, biglietti alla cifra simbolica di un euro e alcuni con sconti sul biglietto d’ingresso. Si tratta di un evento importante, utile a riscoprire la bellezza delle tradizioni ed il patrimonio culturale ed artistico delle nostre città europee.

Chi aderisce

Museo Nazionale del Cinema. A partire dalle ore 20 è previsto l’ingresso ridotto per tutti a euro 3,50. Nella serata verrà presentato in anteprima il film “Autoritratto attraverso mio padre” con conversazioni tra Michelangelo Pistoletto, Alberto Fiz e Anna Zegna per la regia di Chiara Battistini.

Museo Egizio. Apertura speciale dalle 9 alle 23. L’ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura del Museo. Grazie all’ingresso gratuito, consentito fino ad un’ora prima della chiusura, i visitatori avranno la possibilità di approfondire la storia egizia attraverso le opere conservate in uno dei musei più importanti d’Italia e d’Europa.

Il Museo Egizio sabato chiuderà alle 23

Accademia Albertina di Belle Arti. La Pinacoteca Albertina apertura straordinaria fino alle ore 23.00 (ultimo ingresso alle 22.30). Dalle 18.00 ingresso unico per tutti a 1 euro. Alle 18.30 e alle 21.30 sarà possibile partecipare a una visita guidata gratuita alla collezione permanente, offerta da CoopCulture. Saranno inoltre visitabili le tre mostre temporanee: “Dialoghi. Arte dal Regno del Bahrein”, “Angelo Saglietti. Uno scultore nella Torino di Rubino e Mastroianni” e “Trame d’autore”.

Palazzo Madama. Apertura straordinaria dalle 18 fino alle 23, tutti con ingresso a tariffa speciale: 1 euro le collezioni permanenti e le mostre temporanee. Ultimo ingresso alle 22. Restano aperti il piano terra e le mostre Steve Mc Curry. Leggere e Notre Dame de Paris. Sculture gotiche dalla grande cattedrale (1 euro).

Palazzo Carignano.Apertura straordinaria dalle ore 18 alle 21 con biglietto di ingresso alla tariffa simbolica di 1 euro.

Musei Reali. Dalle 19.30 alle 22.30 i Musei saranno visitabili al prezzo speciale di 1 euro (orari biglietteria: 18,30 – 21,30). Sarà visitabile a pagamento la mostra in Galleria Sabauda Leonardo da Vinci. Disegnare il futuro.

Villa della Regina. Apertura straordinaria dalle ore 18 alle 21 con biglietto di ingresso alla tariffa simbolica di 1 euro.

GAM. Apertura straordinaria dalle 18 fino alle 23, tutti con ingresso a tariffa speciale: 1 euro le collezioni permanenti e le mostre temporanee. Ultimo ingresso alle 22. Tra le mostre ospitate da non perdere quella di Giorgio de Chirico Ritorno al futuro e quella di Ando Gilardi reporter.

Fondazione Re Rebaudengo. Orario di apertura speciale, dalle 12 alle 21 con ingresso gratuito dalle 19 alle 21.

 Museo d’Arte Orientale. Apertura straordinaria dalle 19 alle 23, tutti con ingresso a tariffa speciale: 1 euro le collezioni permanenti e le mostre temporanee. Ultimo ingresso alle 22. Collezioni permanenti e mostre: Goccia a goccia dal cielo cade la vita, Safar. Viaggio in Medio Oriente (1 euro).

Planetario di Torino Infini.To. A partire dalle 19, il pubblico potrà accedere gratuitamente alle postazioni interattive del Museo e assistere agli spettacoli del Planetario digitale (attività a pagamento) che condurranno il pubblico tra pianeti, stelle e buchi neri. In occasione della Notte Europea dei Musei Infini.to propone: La missione Apollo 10: a un passo dalla Luna, uno spettacolo live che racconta le prove generali attorno alla Luna. Attività gratuite: ingresso al Museo. Attività a pagamento: spettacoli del Planetario digitale e Laboratorio Tinkering.

Il Planetario è a Pino Torinese

Castello di Racconigi. Gli ambienti novecenteschi saranno accessibili con visite accompagnate anche in occasione dell’apertura serale straordinaria per la Notte dei Musei dalle 19 alle 22, con biglietto d’ingresso a 1 euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

13 minuti ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

5 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

6 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

10 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

13 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago