Non solo asparagi, l’autunno a Santena porta la Sagra della zucca

SANTENA. La Sagra della zucca di Santena è giunta alla quinta edizione ed è in programma da venerdì 15 a domenica 17 novembre. L’evento, patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino, valorizza anche nei mesi autunnali un territorio che in primavera fa invece notizia per la Sagra dell’asparago, a dimostrazione che in ogni periodo dell’anno Santena sa offrire prodotti genuini ai consumatori attenti alle tradizioni e a quegli alimenti a torto giudicati poveri, che un tempo erano alla base della dieta quotidiana e che hanno un valore nutritivo e dietetico importante. Valorizzate da cuochi esperti, le zucche arrivano sulle tavole del Palazucca, una tensostruttura allestita nella piazza principale di Santena, a cui fanno da contorno le bancarelle dei coltivatori, degli artigiani e degli hobbisti, i Castagnari di Villarfocchiardo, le serate dedicate al ballo liscio e quelle dedicate alla musica delle discoband.

Il Palazucca aprirà i battenti venerdì 15 alle 19.30 per la cena inaugurale, seguita dalla serata danzante con l’orchestra di liscio “I Roeri”. Sabato 16 il Palazucca aprirà alle 12.30 per il pranzo e alle 19.30 per la cena, mentre nel pomeriggio sono in programma un’esposizione di quadri, intrattenimenti per bambini e dimostrazioni degli antichi mestieri. Lo spettacolo musicale sarà proposto alle 22 dalle party-band Non Plus Ultra.

Domenica 17 sin dalle prime ore del mattino saranno allestiti il mercatino artigianale e dei prodotti agroalimentari ed enogastronomici, gli stand delle associazioni santenesi, dei castagnari di Villarfocchiardo e degli scultori della Val di Susa. L’associazione ArteS proporrà una mostra e saranno possibili le visite guidate nei luoghi cavouriani, a cura dell’associazione Amici di Cavour. Alle 11 si terrà la presentazione del romanzo “Gradiente Viola” di Flavio Vasile, mentre alle 12 sarà tagliato il nastro inaugurale della Sagra, alla presenza delle autorità santenesi e delle rappresentanze dei paesi vicini. Dopo il pranzo al Palazucca, nel pomeriggio si terranno dimostrazioni di tango e di pizzica e attività per l’intrattenimento di grandi e piccini. La cena e la serata danzante con l’orchestra di liscio di Sonia de Castelli concluderanno il programma della manifestazione.

(Foto per gentile concessione di www.rossosantena.it)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

48 minuti ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

12 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

14 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

17 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

19 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

22 ore ago