Categories: Economia

Nell’ambito del convegno “Università e Spiritualità” il concorso per piccole opere multimediali

TORINO. Al fine di promuovere la riflessione tra gli studenti e i laureati UniTo sul tema della spiritualità, gli organizzatori del convegno “Università e spiritualità” bandiscono un concorso per selezionare POM dedicate alla spiritualità. Saranno particolarmente apprezzate quelle POM che propongano la spiritualità catturata nel quotidiano e/o scovata negli angoli nascosti e nei momenti imprevisti della vita.

Qui il bando completo scaricabile.

Cosa sono le POM?

Sono Piccole Opere Multimediali, ovvero brevi opere di 1-3 minuti, in formato multimediale caratterizzate da una struttura narrativa coerente e realizzate attraverso il montaggio di interviste, fotografie, video (realizzati anche con uno smartphone), suoni, disegni e animazioni.

Chi può partecipare? 

Possono partecipare tutti gli studenti (in regola con il pagamento delle tasse universitarie) e i laureati UniTo. Si può partecipare da soli o in gruppi. Nel caso si decida di partecipare in gruppi, è sufficiente che almeno uno dei membri sia iscritto/laureato presso UniTo.

Come ci si iscrive?

Iscriversi al concorso è semplice: basta compilare il seguente form allegando il materiale richiesto. Per accedere al form è necessario loggarsi con le credenziali gmail (ovvero con le proprie credenziali @unito)

Si può partecipare presentando anche più POM.
La partecipazione al concorso è gratuita e prevede che, per ciascuna POM realizzata i candidati:

  • inviino tutto il materiale necessario entro e non oltre il 10 settembre 2018. Non saranno ammesse le opere inviate oltre la data indicata.
  • rispondano del contenuto dei propri lavori
  • si facciano carico delle spese di realizzazione
  • siano certi di aver soddisfatto tutte le richieste poste dal regolamento, pena l’esclusione
  • siano consapevoli che la partecipazione al concorso prevede l’accettazione del presente regolamento.

Modalità di selezione e Premi

Una volta ricevute, le POM verranno visionate da una commissione di valutazione (la giuria) e le opere vincitrici verranno selezionate in base ai seguenti parametri:

  • aderenza al tema creatività
  • originalità
  • efficacia comunicativa
  • coerenza narrativa

Le POM selezionate come vincitrici verranno proiettate in un panel dedicato nel corso del convegno “Università e Spiritualità”. Ai vincitori verrà inoltre rilasciato un attestato di partecipazione.
Gli autori delle POM che risulteranno vincitrici riceveranno notifica tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato nella scheda di iscrizione
Per qualsiasi informazione  è possibile inviare una mail a: call4pom@unito.it

Redazione

Recent Posts

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

1 ora ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

3 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

6 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

8 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

11 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

14 ore ago