Categories: Economia

Nell’ambito del convegno “Università e Spiritualità” il concorso per piccole opere multimediali

TORINO. Al fine di promuovere la riflessione tra gli studenti e i laureati UniTo sul tema della spiritualità, gli organizzatori del convegno “Università e spiritualità” bandiscono un concorso per selezionare POM dedicate alla spiritualità. Saranno particolarmente apprezzate quelle POM che propongano la spiritualità catturata nel quotidiano e/o scovata negli angoli nascosti e nei momenti imprevisti della vita.

Qui il bando completo scaricabile.

Cosa sono le POM?

Sono Piccole Opere Multimediali, ovvero brevi opere di 1-3 minuti, in formato multimediale caratterizzate da una struttura narrativa coerente e realizzate attraverso il montaggio di interviste, fotografie, video (realizzati anche con uno smartphone), suoni, disegni e animazioni.

Chi può partecipare? 

Possono partecipare tutti gli studenti (in regola con il pagamento delle tasse universitarie) e i laureati UniTo. Si può partecipare da soli o in gruppi. Nel caso si decida di partecipare in gruppi, è sufficiente che almeno uno dei membri sia iscritto/laureato presso UniTo.

Come ci si iscrive?

Iscriversi al concorso è semplice: basta compilare il seguente form allegando il materiale richiesto. Per accedere al form è necessario loggarsi con le credenziali gmail (ovvero con le proprie credenziali @unito)

Si può partecipare presentando anche più POM.
La partecipazione al concorso è gratuita e prevede che, per ciascuna POM realizzata i candidati:

  • inviino tutto il materiale necessario entro e non oltre il 10 settembre 2018. Non saranno ammesse le opere inviate oltre la data indicata.
  • rispondano del contenuto dei propri lavori
  • si facciano carico delle spese di realizzazione
  • siano certi di aver soddisfatto tutte le richieste poste dal regolamento, pena l’esclusione
  • siano consapevoli che la partecipazione al concorso prevede l’accettazione del presente regolamento.

Modalità di selezione e Premi

Una volta ricevute, le POM verranno visionate da una commissione di valutazione (la giuria) e le opere vincitrici verranno selezionate in base ai seguenti parametri:

  • aderenza al tema creatività
  • originalità
  • efficacia comunicativa
  • coerenza narrativa

Le POM selezionate come vincitrici verranno proiettate in un panel dedicato nel corso del convegno “Università e Spiritualità”. Ai vincitori verrà inoltre rilasciato un attestato di partecipazione.
Gli autori delle POM che risulteranno vincitrici riceveranno notifica tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato nella scheda di iscrizione
Per qualsiasi informazione  è possibile inviare una mail a: call4pom@unito.it

Redazione

Recent Posts

Il ricordo della tua adolescenza ti rende ricco: le MUSICASSETTE sono il tesoro nascosto in soffitta | Queste le più ricercate

Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…

32 minuti ago

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

6 ore ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

9 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

20 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

1 giorno ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

1 giorno ago