Categories: Appuntamenti

Nell’Alessandrino, 17 delegazioni da nove regioni per il raduno dei polentari d’Italia

PONTI. Un appuntamento per chi ama la polenta, anche quando le temperature sono ormai prossime a quelle estive, non può perdere l’appuntamento al quattordicesimo Raduno dei polentari d’Italia, in programma da venerdì 8 a domenica 10 giugno a Ponti, in provincia di Alessandria. Nel piccolo comune a una quindicina di chilometri da Acqui Terme arriveranno “polentari” da 9 regioni italiane che serviranno ben 17 varietà diverse di polenta. Proporrà l’antica ricetta della tradizione monferrina, ovviamente, la Pro Loco di Ponti che sabato 9 giugno, alle 19, “scodellerà” un polentone da 5 quintali accompagnato da frittata di cipolle e merluzzo con una maxi lista della spesa anche per preparare il tradizionale contorno: 2500 uova, 150 Kg di merluzzo e 250 kg di cipolle. Una volta scodellato il “polentone” di Ponti anche le altre 17 delegazioni dell’Associazione Nazionale dei “Polentari d’Italia” inizieranno a distribuire le loro polente accompagnata dai sughi della tradizione: si troveranno contorni a base di lumache di terra della delegazione di Altidona (FM), il polentone con sugo magro di baccalà, aringhe, tonno e alici di Castel di Tora (RI), la polenta ai frutti di mare di Polverigi (AN) e anche la versione con farina di castagne accompagnata da aringhe e baccalà di San Quirico di Verni (PT) e quella di patate della Val di Ledro (TN).

La kermesse prenderà il via venerdì 8 alle ore 17 con il convegno dedicato al “mais a 8 file” al Borgo Castello di Ponti. Al sabato nelle vie di Ponti si potranno degustare anche altre specialità tipiche delle 17 delegazioni di polentari in arrivo da Piemonte, Emilia Romagna, Veneto, Trentino, Toscana, Lazio, Marche, Umbria e Sardegna. La musica live e fuochi d’artificio animeranno poi la lunga “Notte gialla” di sabato. Domenica l’ultimo saluto alle 17 delegazioni di “polentari” con la Santa Messa, alle 11, e il pranzo con il “passaggio di testimone” alla delegazione che ospiterà, tra due anni, il prossimo raduno.

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Comunicato ufficiale INPS: ecco la “Quindicesima di fine estate” | Un’altra mensilità per gli italiani

La mensilità estiva: in arrivo la quindicesima di fine estate per sostenere famiglie, pensionati e…

24 minuti ago

Scandalo nella città italiana dei formaggi: non comprarlo mai più da qui | Mangi latte e batteri patogeni

Immagina di acquistare un formaggio fresco, pensando di gustare un prodotto sicuro e di qualità.…

5 ore ago

L’azienda più florida degli italiani assume tutti: la laurea non vogliono neanche vederla | Non serve a niente

Cercare lavoro può essere un'odissea, ma per una delle aziende più solide in Italia si…

10 ore ago

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

13 ore ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

1 giorno ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

1 giorno ago