Categories: Appuntamenti

Nell’Alessandrino, 17 delegazioni da nove regioni per il raduno dei polentari d’Italia

PONTI. Un appuntamento per chi ama la polenta, anche quando le temperature sono ormai prossime a quelle estive, non può perdere l’appuntamento al quattordicesimo Raduno dei polentari d’Italia, in programma da venerdì 8 a domenica 10 giugno a Ponti, in provincia di Alessandria. Nel piccolo comune a una quindicina di chilometri da Acqui Terme arriveranno “polentari” da 9 regioni italiane che serviranno ben 17 varietà diverse di polenta. Proporrà l’antica ricetta della tradizione monferrina, ovviamente, la Pro Loco di Ponti che sabato 9 giugno, alle 19, “scodellerà” un polentone da 5 quintali accompagnato da frittata di cipolle e merluzzo con una maxi lista della spesa anche per preparare il tradizionale contorno: 2500 uova, 150 Kg di merluzzo e 250 kg di cipolle. Una volta scodellato il “polentone” di Ponti anche le altre 17 delegazioni dell’Associazione Nazionale dei “Polentari d’Italia” inizieranno a distribuire le loro polente accompagnata dai sughi della tradizione: si troveranno contorni a base di lumache di terra della delegazione di Altidona (FM), il polentone con sugo magro di baccalà, aringhe, tonno e alici di Castel di Tora (RI), la polenta ai frutti di mare di Polverigi (AN) e anche la versione con farina di castagne accompagnata da aringhe e baccalà di San Quirico di Verni (PT) e quella di patate della Val di Ledro (TN).

La kermesse prenderà il via venerdì 8 alle ore 17 con il convegno dedicato al “mais a 8 file” al Borgo Castello di Ponti. Al sabato nelle vie di Ponti si potranno degustare anche altre specialità tipiche delle 17 delegazioni di polentari in arrivo da Piemonte, Emilia Romagna, Veneto, Trentino, Toscana, Lazio, Marche, Umbria e Sardegna. La musica live e fuochi d’artificio animeranno poi la lunga “Notte gialla” di sabato. Domenica l’ultimo saluto alle 17 delegazioni di “polentari” con la Santa Messa, alle 11, e il pranzo con il “passaggio di testimone” alla delegazione che ospiterà, tra due anni, il prossimo raduno.

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

56 minuti ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

12 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

14 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

17 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

19 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

22 ore ago