L'agapanthus africano
Dal greco agape è la pianta dell’amore ma è anche la pianta che favorisce i buoni rapporti sociali e perciò da regalare a tutti. Originaria del Sud Africa, le popolazioni di quella regione, le Yhosa, usavano le radici rizomatose per farsene collane che le madri per tutta la vita potavano al collo e non se ne separavano mai perché significava vita sana e felice per loro e per i loro figli. Questa pianta è davvero superba, fiorisce d’estate tra luglio, agosto e settembre , regale ed elegante, eretta su un lungo stelo, l’inflorescenza s’allarga ad ombrello con numerosi fiori, circa 100- 120 piccoli e riuniti nella forma semicircolare e situati sopra un unico stelo alto anche un metro; i colori possono essere diversi e vanno dall’azzurro al blu al lilla e lavanda, vi è anche una varietà campanula di color bianco, meno diffusa. Oggi di agapanto se ne sono ottenute diverse specie ma il più bello resta sempre l’agapanthus africano perché guardandolo quando è in piena fioritura e vicino ad altre piantine dello stesso tipo ci vedi il cielo di un intenso azzurro e un blu sfumato.
È una pianta perenne dalle radici cespitose, ha larghe foglie lucide e spesse color verde brillante che sono molto decorative nelle aiuole e nei vasi, è abbastanza facile da coltivare ma occorre ricordare che col tempo si forma un apparato radicale massiccio e bisogna ridimensionarne le radici tuberizzate: da noi si può coltivare anche all’aperto, badando a di ripararla bene d’inverno con uno strato di foglie, torba e sabbia grossa alto 15 cm., poi in aprile quando il clima è mite si libera dallo strato. In genere, queste piante vengono coltivate in grossi vasi e anche in mastelli di legno, in tal caso d’inverno si riparano in serra fredda, si tengono appena umide e si ricomincia ad annaffiare in primavera quando vengono portate fuori.
Questo agapanto è un sempreverde, cosa unica fra la famiglia delle liliaceae a cui appartiene: infatti è detta anche l’amarillide turchina: è una pianta robusta come una quercia una volta che ha attecchito nel proprio spazio, sia in giardino, sia in mastello, la vediamo per anni e anni. Ha però bisogno di essere concimata e ben annaffiata d’estate, perché è d’estate che fiorisce e dura molto a lungo la sua fioritura, e avere sotto gli occhi questi fiori giganti, è uno spettacolo davvero incantevole.
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…
Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…
I progressi della tecnologia non hanno davvero fine: tutto sul boom della versione micro dell'elettrodomestico…
Un caso che ridefinisce il consenso: il silenzio sull'identità di genere diventa frode sessuale. La…
Scopri perché un ingrediente comune può rovinare la tua insalata e come scegliere quelli sani…