Categories: Motori

Nel Monregalese i motori tornano a rombare con il quarto Rally del Piemonte

Dopo tre anni la gara dell’Alta Langa approda a Mondovì dove ci sarà partenza e arrivo presso Mondovicino e verifiche sportive e tecniche presso la Cos.Pel. Cambiano anche le prove speciali che si svolgeranno a Bastia e la Ciglié affrontata al contrario, cui si aggiunge l’ingresso della mitica Saint Gree. Niente storiche in quanto il regolamento federale non lo consente

MONDOVI’. Si chiuderanno il 22 ottobre le iscrizioni alla quarta edizione del  Rally del Piemonte in programma fra sabato 26 e domenica 27 ottobre con partenza e arrivo da Mondovì. La competizione motoristica cambia pelle per proporsi in maniera ancor più accattivante, a partire ovviamente dal tracciato scelto dagli organizzatori dell’Aeffe Sport e Comunicazione giodata da Antonio Ferrigno. Quartier generale della gara sarà la sede della Cos.Pel di Pierangelo Pellegrino, grande appassionato e pilota della 131 Abarth nei rally storici.

Sabato mattina si svolgeranno le verifiche sportive (8.30-12) e tecniche (9-12.30), seguite dallo Shake Down (ore 10.30-14.30) sulla prova speciale di Ciglié ben conosciuta dai concorrenti che hanno preso parte alle passate edizioni. Domenica mattina, 28 ottobre, alle 8.31 il primo concorrente prenderà il via dalla Cos.Pel per fare passerella un quarto d’ora dopo negli spazi di Mondovicino per dirigersi quindi sulle prove speciali, tre da ripetere due volte, che sono le classiche “Bastia” (km 6,71) conosciuta negli anni passati come “Pascomonti” e “Ciglié” (km 5,77) che verrà percorsa al contrario, cui si aggiunge la nuova entrata di “Saint Gree” (km 6,69) che riporta alla memoria lo spettacolo del Rally di Limone degli anni Ottanta e Novanta. Due i riordini presso il Santuario di Vicoforte, mentre i due parchi assistenza sono ospitati a Mondovì presso la Cos.Pel. Il primo concorrente salirà sulla pedana di arrivo posta a Mondovicino domenica 14 ottobre alle 17.15, dopo aver effettuato un brave riordino presso la Concessionaria Meta di Mondovì in Corso Tanaro. Complessivamente il tracciato misura 229,08 km di cui 38,34 da dispitarsi nel corso delle sei speciali (tre da ripetersi due volte), tutte su asfalto.

I comuni coinvolti, oltre a Mondovì,  saranno Bastia, Cigliè, Viola-Saint Gree, Vicoforte, Monasterolo Casotto, Niella Tanaro e Lisio che vivranno il passaggio delle prove speciali o il transito dei concorrenti sul loro territorio. Importante dal punto di vista organizzativo anche la collaborazione della Cos.Pel e di Mondovicino che hanno permesso di strutturare la gara in spazi di ampio respiro e location prestigiose dove effettuare verifiche, parchi assistenza, partenza ed arrivo.  Quest’anno la manifestazione rinuncia alle auto storiche, anche se non si tratta di una vera e propria scelta organizzativa. «Le vetture storiche – comenta Ferrigno – sono state importanti nelle scorse due edizioni sia numericamente, sia per lo spettacolo offerto sulle prove speciali. Purtroppo il regolamento non ammette le storiche nei Rally Day e ne prendiamo atto. Le storiche, però, sono nel nostro cuore e soprattutto nella nostra mente. Nel futuro vedremo di organizzarci in modo da dare spazio e visibilità anche a loro».

 

 

 

 

Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

5 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

15 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

19 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

24 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

1 giorno ago