Categories: Appuntamenti

Nel futuro di Torino c’è un grande Salone della mobilità: prove generali il 27 e 28 novembre

TORINO. Il capoluogo ospiterà alle OGR il 27 e 28 novembre due giorni di incontri tra i massimi operatori ed esperti dell’automotive e dell’innovazione nella mobilità. Occasione, la prima edizione di VTM, Vehicle & Transportation Technology Innovation Meetings che si candida a diventare il successore del Salone dell’auto dei tempi felici: un futuro Salone della mobilità. Esperti e operatori da tutto il mondo si ritroveranno nel capoluogo piemontese per discutere le rivoluzioni del settore: dai veicoli a guida autonoma alle smart infrastructures. L’iniziativa, promossa da Regione Piemonte e Camera di Commercio di Torino con la collaborazione del mondo industriale e accademico, e il sostegno di Intesa Sanpaolo, è stata presentata oggi dal presidente della Regione Sergio Chiamparino con l’assessore all’Industria Giuseppina De Santis, il presidente di Ceipiemonte e manager di Gm Pierpaolo Antonioli, e il presidente camerale Vincenzo Ilotte.

Il primo giorno, conferenze su sistemi avanzati di guida assistita, veicoli autonomi, trasporti ibridi ed elettrici, infrastrutture smart, nuovi modelli di mobilità. Il secondo, incontri BtoB a beneficio del sistema delle piccole e medie imprese piemontesi. Già 270, e in crescita, le imprese che hanno al momento aderito.

«La mobilità è un tema strategico – ha sottolineato Chiamparino – non solo nel campo della manifattura, ma anche in quello dei servizi. Torino vuole essere uno degli snodi mondiali di tutto questo. La mia presenza è un segno dell’impegno che la Regione Piemonte mette sull’automotive, e in particolare sugli elementi di innovazione che Torino può rappresentare. Ho appena firmato un invito al ministro Luigi Di Maio, che sarà sottoscritto anche dalla sindaca Chiara Appendino. Mi auguro potrà venire».

«L’evento  si inserisce in un contesto più ampio – ha commentato Antonioli –, che vede il nostro territorio riappropriarsi di un ruolo che storicamente gli appartiene, ma in una veste più attuale. Il meeting sarà un’anteprima mondiale su ciò che vedremo nelle strade del mondo nei prossimi anni. Qui ci sono competenze formate nel passato ma pronte per il futuro. A Torino per esempio stiamo mettendo in piedi un consorzio per creare un circuito di sperimentazione sponsorizzato dalla Città. Servirà anche per attrarre investitori, perché oggi è molto difficile fare queste sp erimentazioni all’esterno dei circuiti privati”. “La convention – aggiunge Ilotte – riconferma Torino e il Piemonte quali protagonisti della filiera della componentistica automotive internazionale, forti di 762 imprese che rappresentano il 40 per cento del fatturato italiano. La Camera di Commercio oltre a sostenere le piccole e medie imprese con interventi che quest’anno raggiungeranno i 700 mila euro, è fortemente impegnata sul fronte dell’innovazione».

Redazione

Recent Posts

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

8 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

13 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

18 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

18 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

21 ore ago

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

1 giorno ago