«Il nostro sforzo verso la promozione sportiva e dei territori unita a un concreto sodalizio con la Federazione Ciclistica Italiana – commentata l’assessore allo Sport del Piemonte, Giovanni Maria Ferraris – ha permesso in questi anni di porre una sempre maggior attenzione al ciclismo giovanile, che trova proprio nel Velodromo Francone, recentemente rinnovato grazie a un importante contributo regionale, il luogo ideale per far apprezzare e scoprire nuovi talenti. L’impegno della Regione si concretizza con la volontà di sostenere questi campionati. Per il Piemonte è una opportunità anche in ambito turistico, ma soprattutto un’occasione per rilanciare l’unico impianto di ciclismo su pista presente nel Nord ovest italiano».
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…
Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…
Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…
Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…
L'autunno si è aperto con una brutta sorpresa per milioni di italiani: Poste italiane fa…
Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c'entra: l'autunno segna già…