Categories: Arte

“Navigando l’ignoto”: la mostra di Ciro Palumbo alla Promotrice delle Belle Arti di Torino

Inaugura, questo venerdì 7 giugno, la nuova mostra di Ciro Palumbo “Navigando l’ignoto” alla Promotrice delle Belle Arti di Torino (Viale Diego Balsamo Crivelli 11). L’artista ha infatti deciso di tornare a Torino, città dove vive, dopo anni trascorsi ad esporre su territorio nazionale ed internazionale. La nuova mostra di Palumbo, a cura di Archeion Archivio Ciro Palumbo e promossa da TAIT Gallery, sarà visitabile fino a domenica 30 giugno.

“Navigare l’ignoto” di Ciro Palumbo – Crediti Matteo Scavetta

L’esposizione si compone di 130 opere che raccontano gli anni di pittura e di trasformazione dell’artista. L’esposizione è un vero e proprio percorso per cicli pittorici. Le opere non sono divise cronologicamente, ma disposte in modo tale da suscitare nel visitatore emozioni e suggestioni. All’inizio è la tavola uno degli elementi rappresentati che, spogliata del suo vigore evangelico diventa simbolo della monumentalità della Cultura racchiusa nei libri. Questi ultimi accompagnano il lavoro di Palumbo in tutti i cicli della sua storia d’uomo e di pittore. Arrivano poi le prospettive urbane intrise di mistero e rigore, non intese come luoghi geografici concreti ma mappare le tante storie, i mille episodi racchiusi nel portfolio di questo artista irriverente. Nell’ultimo periodo protagonisti della sua pittura sono il sogno e il mito. Amante da sempre dei racconti epici, tra verità nota e quelle narrata, l’artista predilige dunque il sogno idealizzato.

Tra un’aera e l’altra, piccoli salottini per riflettere e avere modo di sfogliare il catalogo curato da Alessandra Redaelli, e con i testi di Anna Caterina Bellati e Roberto Capitanio, edito da Archeion Edizioni, che ha affrontato l’intero “Viaggio del Poeta Visionario”. Navigando l’ignoto arriva infatti dopo l’uscita del catalogo ragionato presentato nel mese di maggio presso il Museo Nazionale del Cinema – Mole Antonelliana che testimonia l’apice della poetica del pittore.

In questa occasione verrà anche presentato un progetto speciale, “AI motional Art”, a cura della Fondazione ITS Academy Mobilità Sostenibile Aerospazio Meccatronica del Piemonte, in collaborazione con gli studenti e le studentesse dell’Università Cà Foscari di Venezia. Inoltre mercoledì 19 giugno alle ore 18:00 si terrà presso la Promotrice delle Belle Arti di Torino una Lectio Magistralis sul percorso artistico dell’artista a cura della Dott.ssa Anna Caterina Bellati a partire dal saggio scritto per il Catalogo Ragionato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

3 ore ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

6 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

17 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

22 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

1 giorno ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

1 giorno ago