Categories: Appuntamenti

Natura e scienza al Parco fluviale Gesso e Stura: molte le iniziative per adulti e bambini

CUNEO. La Fabbrica dei Suoni Società Cooperativa Sociale onlus organizza “Autunno al Parco”, permettendo così ai visitatori di addentrarsi nella stagione del Parco fluviale Gesso e Stura nei mesi di ottobre, novembre e dicembre. In arrivo, tra le novità di quest’anno, “Science café”: comodamente seduti al tavolino di un bar, degustando un aperitivo, si potrà un divulgatore scientifico che dialogherà con i partecipanti su tematiche ambientali venerdì 9 novembre all’Open Baladin in piazza Foro Boario con “Siamo fatti di stelle”, e giovedì 6 dicembre presso L’Altro in viale degli Angeli con “Il clima con le tue mani”.

Inoltre, in programma, “Abibò”, ciclo di laboratori per bambini dai 6 ai 9 anni, patrocinato dall’Asl Cn1, che prevede l’inserimento di bambini con differenti abilità per potenziare e valorizzare sia le capacità ludico-espressive sia quelle creativo-manuali. I laboratori si terranno alla Casa del Fiume: venerdì 9 novembre “Come alberi”, venerdì 23 novembre “Insieme nel Bosco”, e venerdì 7 dicembre “Casette appese”.

E ancora, in collaborazione con Asd Dragonero, torna sabato 20 ottobre “Di corsa nel Parco” lungo il torrente Gesso; eventi a tema scientifico-ambientale; il laboratorio per bambini “Ogni dito un colore” giovedì 29 novembre presso il Salone Comunale di Castelletto Stura, e venerdì 30 novembre alla Casa del Fiume; l’esposizione scientifico-naturalistica “Effetto farfalla. Mondi diversi in una sola vita”, fino a al 30 giugno aperta alla Casa del Fiume, con una serie di eventi collaterali ad accompagnarla, tra cui conferenze e incontri su tematiche ambientali.

Infine, pensati per i più piccoli “Halloween al Parco” venerdì 26 e sabato 27 ottobre, e “Aspettando Natale al Parco” sabato 15 dicembre.

Info: www.parcofluvialegessostura.it – parcofluviale@comune.cuneo.it – tel. 0171.444.501

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’azienda più florida degli italiani assume tutti: la laurea non vogliono neanche vederla | Non serve a niente

Cercare lavoro può essere un'odissea, ma per una delle aziende più solide in Italia si…

3 ore ago

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

6 ore ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

17 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

22 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

23 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

1 giorno ago