Categories: Appuntamenti

Nato per scherzo in un sottochiesa, lo sci club “Valanga” festeggia 50 anni

TORINO. Una sera d’autunno del 1968, Pier Carlo, Toni e altri ragazzi giocavano ai 4 Cantoni a Superga e saltò fuori la proposta di organizzare delle gite in montagna in modo da poter passare un po’ di tempo tutti assieme. Così vennero programmate le prime gite sulla neve con l’aiuto di due viceparroci della parrocchia di San Giuseppe Cafasso: don Aldo Bertinetti e don Beppe Vietto. Il fratello di Pier Carlo Iacopini – insegnante a Claviere – era il “punto d’appoggio” montano del neonato Sci Club La Valanga, la cui prima sede non poteva che essere in parrocchia. Si partì così la domenica di buon ora, per andare a respirare un po’ d’aria buona e per imparare a sciare. E, tornati a Torino, don Aldo celebrò la Messa in modo da consentire ai partecipanti della gita di non perdere il sacramento domenicale.

Col passare del tempo molte cose sono cambiate: in cinquant’anni di storia il sodalizio ha rinunciato all’articolo “La” davanti al nome diventando semplicemente Valanga; ha cambiato sede, spostandosi nella parrocchia San Vincenzo De Paoli e, in pochi anni, è diventato un nucleo di aggregazione importante per Borgo Vittoria. Oggi, è quindi con legittimo orgoglio che i fondatori e i dirigenti si apprestano a celebrare i cinquant’anni di un’attività iniziata con l’organizzazione di gite in Italia ed all’estero, proseguita con l’organizzazione di corsi di svariate discipline, quali il nuoto, il calcio (con la costituzione dell’associazione sportiva Luini), la pallavolo, il tennis, la ginnastica; per poi approdare all’organizzazione di eventi nazionali e internazionali. Negli ultimi undici anni il “Valanga” ha organizzato molti eventi, tra cui: i Campionati italiani di skiroll a Pragelato, Cesana e Sestriere (2007); la Coppa del Mondo nelle medesime località (2008) e a Torino (2011); la Coppa Italia nel parco del Valentino e in via Roma a Torino (2015).

Il “Valanga” ed i suoi soci hanno organizzato eventi nel loro quartiere ed in tutta la città, diventando così protagonisti di importanti momenti di aggregazione; inoltre, hanno partecipato come volontari all’organizzazione delle Olimpiadi Invernali del 2006 e dei test Event del 2005. I dirigenti ed i soci dello Sci Club – nato in un sottochiesa e diventato una delle più importanti società sportive torinesi – si apprestano quindi a festeggiare il cinquantenario con una serie di eventi che inizieranno sabato 20 ottobre, alle ore 20.45, con un concerto della corale Città di Borgaro e del quartetto d’archi Classic Soul Ensemble, in programma presso la parrocchia San Giuseppe Cafasso (corso Grosseto, 72). Nella stessa serata, ma alle ore 18, si celebrerà invece una Messa per tutti i soci ed i simpatizzanti nella chiesa parrocchiale.

L’ingresso è ad invito, da ritirare insieme al programma della serata presso la sede della segreteria organizzativa dello Sci Club (in via Campiglia, 25), aperta tutti i giorni in orario 15-19. Per informazioni è possibile contattare i numeri 011.213930 e 011.397256.

Inoltre, sono già previsti una serie di appuntamenti: a partire dal mese di novembre con una serata per la consegna di targhe ricordo, la presentazione del libro che celebra il cinquantenario e la presentazione della stagione 2018-2019, in cui sono già programmati il concerto di Natale, tornei di varie discipline, una mostra fotografica, un concorso fotografico ed uno di pittura, il Trofeo Valanga di sci alpino a Claviere in marzo ed una rievocazione storica nel mese di maggio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

8 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

13 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

18 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

18 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

21 ore ago

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

1 giorno ago