Personaggi

Nati l’1 agosto: Alberto Farassino, tra i maggiori critici cinematografici e saggisti del Novecento

Era nato il primo giorno di agosto del 1944 a Caluso, centro del Canavese diventato famoso per l’Erbaluce, vino bianco che oggi possiamo trovare anche con le bollicine, Alberto Farassino, uno dei maggiori critici cinematografici e saggisti italiani del Novecento. In quei giorni l’Italia si apprestava uno dei periodi più sanguinosi della sua storia, spaccata in due in una guerra fratricida. Si combatteva sui monti, ma anche nelle pianure. Il 7 aprile 1944 Caluso vive un momento tragico con la strage di 16 detenuti antifascisti. I prigionieri vengono schierati sulla piazza del paese per parecchie ore mentre la popolazione assiste all’evento; poi nel pomeriggio, i prigionieri vengono fucilati dai fascisti dell’XI Battaglione Milizia Armata.  In quei giorni così cruenti da una famiglia operaia calusiese nasce Alberto. Suo padre lavora alla Fiat e la famiglia si sforza per fare studiare il ragazzo che sin dalle scuole dell’obbligo gli insegnanti giudicano “predisposto all’insegnamento e con grandi doti nella scrittura”.

Sin da ragazzo Alberto si appassiona del cinema. E’ il periodo del neorealismo e dei grandi registi che a Cinecittà sfornano capolavori come “Roma Città aperta”, “Ladri di biciclette”. Ma sa guardare anche oltre confine, diventando un frequentatore quotidiano di sale cinematografiche e cineclub. Si laurea alla Cattolica di Milano, a pieni voti e sin dalla fine degli Anni Sessanta, con Aldo Grasso, Francesco Casetti, Tatti Sanguineti, diventa una figura chiave chiave nell’ambito delle attività cinefile milanese.  E’ tra i fondatori del CineClub Brera e tra i più fattivi collaboratori dell’Obraz Cinestudio.  Nel 1976 con la nascita del quotidiano La Repubblica diventa uno dei più assidui collaboratori. Ottiene anche le cattedre in materia cinematografica prima alla Cattolica, quindi  a Genova, Trieste e infine a Pavia.

Alberto Farassino critico cinematograficoNell’arco della sua carriera ricopre anche i ruoli di consigliere della Scuola Nazionale di Cinema e, per un breve periodo, di presidente del Sindacato nazionale critici cinematografici italiani. È  anche responsabile di festival cinematografici come Riminicinema, Anteprima del cinema indipendente di Bellaria e MystFest di Cattolica.

Nel corso degli anni, diviene uno dei più stimati e apprezzati critici italiani. In lui l’ambiente accademico e quello legato al mondo della celluloide riconoscono uno studioso capace di portare avanti un discorso guida sul cinema della modernità. Ne sono testimonianza i saggi su Bunuel, Gitai, Ruiz, Doillon, ma i protagonisti del passato, dal cinema muto a quello contemporaneo. In lui è sempre viva il desiderio di scoperta affrancata ad un’analisi mai perniciosa, ma distinta nel ricercare i motivi salienti di come s’inventa il cinema. La sua passione per Godard lo porta dinanzi a un monolitico lavoro di rielaborazione del pensiero immagine-filosofia di uno dei registi più inafferrabili del Novecento, con una filmografia sterminata e piena di stimoli visivi. Un lavoro importante che ci restituisce la statura di un regista che ha fatto delle sperimentazione un linguaggio a sé, pieno del flusso dei pensieri in una chiave interpretativa intrinseca di significati, sempre viscerale nella sua esposizione ma capace di dare vita a operazioni filmiche imperdibili, dove la storia è fatta con le immagini, che lasciano un solco per il futuro.

Come scrive il collega e amico Tatti Sanguineti nella prefazione al libro “Scritti strabici” (Baldini Castoldi Delai, 2004), che raccoglie una selezione di recensioni di Farassino apparse su La Repubblica dal 1975 al 1988, quella di Alberto Farassino «fu una vita per il cinema, vissuta da un critico che non fu mai accademico, pesante, noioso; se cominci un suo pezzo lo leggi fino alla fine. Nei suoi pezzi si avverte non solo una tensione etica, civile e spesso didattica ma anche un conoscere i propri polli, uno stare in campana, un diffidare costante dei conformismi, delle mode, dei luoghi comuni, dei dettami, delle semplificazioni accomodanti».

Alberto Farassino è morto a Milano nel 2003.

Piero Abrate

Giornalista professionista, è direttore responsabile di Piemonte Top News. In passato ha lavorato per quasi 20 anni nelle redazioni di Stampa Sera e La Stampa, dirigendo successivamente un mensile nazionale di auto e il quotidiano locale Torino Sera. E’ stato docente di giornalismo all’Università popolare di Torino.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio