Categories: Cultura & Spettacoli

Nasce il primo concorso per danzatori, coreografi e compagnie: appuntamento al Teatro Nuovo

TORINO. Sabato 5 maggio sarà una data importante per la danza torinese: al Teatro Nuovo di Torino arriva Coreografica, prima edizione del concorso per danzatori, coreografi, compagnie e scuole di danza nato con l’intento di scoprire nuovi talenti appassionati di un settore artistico non facile come quello della coreografia. Quasi 500 i partecipanti alla kermesse in rappresentanza di 35 diverse scuole o compagnie di ballo che si contenderanno premi e riconoscimenti davanti ad una giuria di livello internazionale. La manifestazione s’inizierà alle 17 e proseguirà sino alle 21.30.

Le organizzatrici della manifestazione Adriana Cava ed Enrica Patrito, avvalendosi della collaborazione di Opus Ballet, hanno creato un premio per l’occasione: “Torino Città Coreografica”, rivolto in particolare a scuole, gruppi o compagnie professionali emergenti oltre a giovani coreografi desiderosi di confronto, visibilità e riconoscimenti.

«Abbiamo voluto creare un’occasione di crescita per tanti giovani danzatori nell’ambito della coreografia – precisano le organizzatrici -, un evento nuovo per la piazza torinese. Grazie alle prestigiose collaborazioni che abbiamo attivato con enti ed artisti di fama internazionale, possiamo garantire un livello di competenza tecnica davvero elevato. Il nostro obiettivo infatti è proprio quello di scoprire nuovi talenti per poi fornire supporto e crescita professionale per il loro futuro».

Coreografica si sviluppa attraverso tre differenti categorie artistiche, parametrate per concorrenti under e over 13 anni d’età: classico e neoclassico, modern e jazz, contemporaneo. Il concorso è preceduto alle 10 da una conferenza dal titolo Danza, una svolta epocale che illustrerà il futuro del mondo della danza alla luce dell’approvazione definitiva della Legge sullo spettacolo. L’incontro, organizzato da Aidaf (Associazione Italiana Danza e Attività di Formazione), Agis (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo), Rete Danza Piemonte e Adriana Cava Jazz Ballet, sarà presieduto da Amalia Salzano (presidente Aidaf-Agis), che relazionerà sulla nuova legge e le prospettive future per le scuole di danza private.

Il punto saliente del nuovo testo legislativo è l’introduzione di una normativa che regolamenta l’inseg namento della danza tramite la definizione di percorsi formativi e professionali validi e uniformi su tutto il territorio nazionale. Con la nuova legge quindi, la figura dell’insegnante di danza acquisterà la piena dignità professionale, un elemento inspiegabilmente mai riconosciuto finora.E’ stato quindi raggiunto un obiettivo che, per il mondo della danza, non è esagerato definire epocale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

41 minuti ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

4 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

15 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

17 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

20 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

22 ore ago