Nasce Ainer a sostegno dei neonati colpiti da reflusso

E’ nata l’Ainer, l’Associazione italiana neonati reflussanti, una patologia che colpisce ogni anno circa 50 mila neonati e coinvolge 100 mila genitori. L’Ainer è l’unica organizzazione Italiana esclusivamente dedicata alla patologia del reflusso gastroesofageo che ogni anno colpisce circa 50.000 neonati e coinvolge quindi ben 100.000 genitori, patologia che in molti casi è strettamente e tristemente correlata agli eventi della “morte in culla”. 

L’organizzazione no profit si occupa di dare il giusto supporto informativo e morale alle famiglie attraverso una campagna di sensibilizzazione, ricerca e promozione scientifica della patologia. In particolare, l’Associazione vuole condividere informazioni su questo tema, in modo tale da poterlo riconoscere e affrontare, migliorando la qualità di vita del bambino e dell’intera famiglia.

Il sito www.ainer.it fornisce un servizio informativo atto a dare piena conoscenza dei sintomi e delle cause del reflusso neonatale. Attraverso una lista dedicata, Ainer indirizza le famiglie verso pediatri – gastroenterologi che si distinguono per il giusto atteggiamento di accoglienza.

Come ulteriore atto di condivisione, l’Ainer raccoglie storie di mamme che raccontano le esperienze toccanti di ciascuna famiglia. Ma Ainer è anche uno spazio di ascolto, con una community social che conta circa 2000 iscritti, in cui supporto e confronto vengono garantiti 24 ore su 24. Una community in cui si trova una motivazione in più per lottare e pretendere le attenzioni dovute, in quanto la patologia del reflusso gastroesofageo è tutt’ora molto sottovalutata da parte della comunità pediatrica.

L’Associazione ha creato anche uno spazio virtuale in cui dare dignità a questa patologia. Grazie alla stretta collaborazione con esperti del settore, quali pediatri gastroenterologi, consulenti neonatali e psicoterapeute, offre ai suoi associati un valido servizio d’informazione, favorendo lo scambio e il confronto con figure specializzate che si occupano del reflusso neonatale e delle patologie correlate.

Per approfondimenti consultare la pagina Facebook.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…

3 ore ago

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

14 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

19 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

1 giorno ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

1 giorno ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

1 giorno ago