Nasce Ainer a sostegno dei neonati colpiti da reflusso

E’ nata l’Ainer, l’Associazione italiana neonati reflussanti, una patologia che colpisce ogni anno circa 50 mila neonati e coinvolge 100 mila genitori. L’Ainer è l’unica organizzazione Italiana esclusivamente dedicata alla patologia del reflusso gastroesofageo che ogni anno colpisce circa 50.000 neonati e coinvolge quindi ben 100.000 genitori, patologia che in molti casi è strettamente e tristemente correlata agli eventi della “morte in culla”. 

L’organizzazione no profit si occupa di dare il giusto supporto informativo e morale alle famiglie attraverso una campagna di sensibilizzazione, ricerca e promozione scientifica della patologia. In particolare, l’Associazione vuole condividere informazioni su questo tema, in modo tale da poterlo riconoscere e affrontare, migliorando la qualità di vita del bambino e dell’intera famiglia.

Il sito www.ainer.it fornisce un servizio informativo atto a dare piena conoscenza dei sintomi e delle cause del reflusso neonatale. Attraverso una lista dedicata, Ainer indirizza le famiglie verso pediatri – gastroenterologi che si distinguono per il giusto atteggiamento di accoglienza.

Come ulteriore atto di condivisione, l’Ainer raccoglie storie di mamme che raccontano le esperienze toccanti di ciascuna famiglia. Ma Ainer è anche uno spazio di ascolto, con una community social che conta circa 2000 iscritti, in cui supporto e confronto vengono garantiti 24 ore su 24. Una community in cui si trova una motivazione in più per lottare e pretendere le attenzioni dovute, in quanto la patologia del reflusso gastroesofageo è tutt’ora molto sottovalutata da parte della comunità pediatrica.

L’Associazione ha creato anche uno spazio virtuale in cui dare dignità a questa patologia. Grazie alla stretta collaborazione con esperti del settore, quali pediatri gastroenterologi, consulenti neonatali e psicoterapeute, offre ai suoi associati un valido servizio d’informazione, favorendo lo scambio e il confronto con figure specializzate che si occupano del reflusso neonatale e delle patologie correlate.

Per approfondimenti consultare la pagina Facebook.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

6 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

10 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

15 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

15 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

15 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

20 ore ago