Nasce a Torino un centro di simulazione medica per didattica universitaria

TORINO. Ieri, lunedì 17, è stato inaugurato il primo Centro di Simulazione Medica Avanzata, nella ex Palazzina Odontoiatria, sede della Scuola di Medicina, della Città della Salute e dell’Università di Torino. Il Centro, realizzato con il contributo della Compagnia San Paolo, è collocato in uno spazio di circa 200 metri quadri ed è dotato dei più aggiornati high fidelity mannequin/models, dei più innovativi sistemi multimediali di videocamere ambientali e di sistemi audio per la simulazione medica di eccellenza per l’esercizio di pratiche diagnostiche e terapeutiche, in grado di rendere la simulazione sempre più realistica e vicina ai quotidiani scenari. Comprende due aule plenarie e di simulazione avanzata, altre due aule “Clinical Skill”, attrezzate con attrezzatura all’avanguardia per esercitazioni con trainer specifici, una sala regia, provvista di vetri unidirezionali, garantendo la visione degli istruttori nelle sale di simulazione, oscurando la visione della stessa sala agli studenti ed ai tutori. 

Il nuovo centro, sostenuto dalla Città della Salute, dall’Ateneo e dalla Compagnia di San Paolo, conferma il percorso di didattica innovativa intrapreso per il Corso di laurea in Medicina e Chirurgia, Lauree Sanitarie e per le Scuole di Specializzazione dell’Università di Torino.Gli studenti potranno acquisire abilità pratiche e comunicative, garantendo il diritto del malato alla riservatezza. Si soddisfa così la necessità di apprendere un ampio numero di patologie in ambienti clinici diversi ed in situazioni realistiche per la soluzione dei più diversi problemi, permettendo di sviluppare la capacità di prendere decisioni. Attraverso i simulatori, gli studenti apprendono facilmente e senza rischi le manovre finalizzate a permettere l’esecuzione di atti medici o chirurgico-infermieristici, secondo Linee guida internazionali. Attività che non sostituisce il contatto diretto al letto del paziente, ma fornisce la preparazione pratica propedeutica che rende il tirocinio clinico molto più efficace ed istruttivo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

2 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

7 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

17 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

21 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago