Categories: ArteΩ Primo Piano

Nasce a Domodossola la prima artoteca del Piemonte: in prestito opere di oltre 20 artisti

DOMODOSSOLA. Che cos’è un’artoteca? La parola è da scomporre. Da un lato c’è l’arte, “ars”, dall’altro c’è uno scrigno che la racchiude, la “theke”. Ecco allora che se c’è la biblioteca, il luogo che conserva e fa circolare i libri, l’artoteca custodisce e diffonde (gratuitamente) opere d’arte. E, in questo caso specifico, opere d’arte contemporanea.

L’Artoteca Di-Se, la prima in Piemonte, ha sede espositiva e operativa presso il Collegio Rosmini di Domodossola (Vb), all’interno del refettorio maschile. Si tratta di una collezione in continuo aggiornamento di cui il primo nucleo è costituito da molte delle opere originali che hanno partecipato alla mostra itinerante Herbarium vagans inaugurata nel 2020. Si tratta di una nuova importante tappa per il grande progetto Interreg Italia-Svizzera “Di-Se – DiSegnare il territorio”. Tre anni all’insegna del disegno e dell’arte che vede coinvolti Associazione Musei d’Ossola, Museumzentrum La Caverna di Naters e Associazione Asilo Bianco.

Il progetto che prevede il “prestito domestico” di opere originali è stato presentato e inaugurato ufficialmente martedì 27 aprile in occasione della Giornata mondiale del disegno. È possibile vedere la conferenza stampa sui canali social del progetto. Tutte le informazioni pratiche e il regolamento per il prestito delle opere sono consultabili online sul sito www.artotecadise.it. Le opere potranno restare sulle pareti delle case dei privati che le ospiteranno fino a due mesi, e saranno consegnate in una cornice originale. Ognuno potrà avere per sé un massimo di due opere contemporaneamente.

L’opera Trota Cola di Paolo Stefanelli

La forte idea di fondo che ha spinto alla creazione della prima artoteca piemontese, e che vedrà, nei prossimi anni, portare avanti un percorso di diffusione culturale con un’importante base sociale, è quella di dare a tutti la possibilità di godere, all’interno delle proprie case, di un’opera d’arte. L’obiettivo è fare in modo che l’arte possa davvero essere per tutti e arrivare a tutti, gratuitamente, con una formula semplice che vuole diventare un’abitudine, una finestra sulla bellezza. Un nuovo modo allora di fruire l’arte e di permetterne la diffusione e promozione.

Gli artisti che al momento hanno messo a disposizione dell’artoteca una o più opere sono: Sara Boccaccini Meadows, Daniele Catalli, Sara Conti, Pierino Delvò, Luca Di Sciullo, Claudio Giordano, Andrea Guerzoni, Giovanni Refreshink Magnoli, Riccardo Monte, Adriana Morgante, Claudine Pasquin, Angela Petrini, Graziana Piantanida, Rossana Simonelli Verga, Paolo Stefanelli, Valeria Tantardini, Paola Tassetti, Marina Terauds, Gabriella Tesser, Carlo Valsesia, Milena Vanoli, Ilaria Zanellato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

39 minuti ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

6 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

8 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

9 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

20 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

1 giorno ago