Musica, fumetti e fotografia per “dire di no al bullismo”

TORINO. Dire di “No al bullismo” senza usare troppa retorica. Come? Attraverso il linguaggio della musica più potente unendola all’arte, ai fumetti e alla fotografia. A realizzare il progetto Metal contro il bullismo è il Circolo Arci Ziggy. L’appuntamento con una serata davvero ricca e particolare è per domenica 8 alle 22.30 in via Madama Cristina 66 con la partecipazione di Salvo Dell’Arte, professore di diritto dall’immagine alla Facoltà di Scienza della Comunicazione di Torino, il direttore artistico del circolo fotografico Eikon di Torino Fabrizio Luzzo e la psicologa Gabriella Gandino.

Primo ingrediente della serata il live set degli “Ironwill”, una band torinese formatasi nel 2019 da storici musicisti della scena rock piemontese: fondata da un’idea di Salvo Ironwill alle chitarre, vede Piero Leporale e Kifrah alle voci, Massimo Bindi alla chitarra, Calvin Duke al basso e Noraccio alla batteria. Jonathan’s Journey è il loro concept album uscito nelle settimane scorse che, narrando il viaggio dell’evoluzione dell’anima del protagonista Jonathan verso la sua realizzazione spirituale, affronta tematiche di bullismo e disagio adolescenziale. I dieci pezzi raccontano del percorso dalla perdita dell’innocenza fino all’evoluzione ultimata del bimbo nell’uomo maturo. Jonathan bullizzato e deriso dai coetanei per la sua condizione fisica di obeso, a 12 anni, perde la sua anima dentro lo specchio nel quale cerca la sua strada con il suo alterego Ironwill che rappresenta il riscatto dall’emarginazione e dal bullismo subito.

La band degli Ironwill è formata da storici musicisti della scena rock piemontese

Il progetto si amplia estendendosi anche alle forme espressive dell’arte visiva. A sostegno alla musica, anche due progetti grafici: il primo è rappresentato da 11 tavole disegnate da Cristina Iacoangeli, artista romana, che rappresentano iconograficamente i testi delle canzoni del cd, con una visione fumettistica moderna. Il secondo è la realizzazione di un fumetto con la sceneggiatura di Toraldo Manfredi e disegni di Sandro Pizziolo. L’iniziativa si arricchisce infine degli scatti del Gruppo Fotografico Eikon di Torino, diretto da Fabrizio Luzzo: le opere esposte sono Antonella Pino e David Vicario e sono dedicati al dualismo dell’anima.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

3 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

5 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

8 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

11 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

22 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

24 ore ago