Museo delle Pietre di Gorzegno, a settembre la posa della prima pietra

CUNEO. A causa del Coronavirus è stata posticipata dal 30-31 maggio agli inizi di settembre la posa della prima pietra del “Museo delle Pietre parlanti” di Gorzegno (Cn), in concomitanza con la prima edizione del Festival internazionale delle Magie.

Dopo la presentazione ufficiale delle attività turistico-culturali 2020, del gennaio scorso, la preparazione degli eventi ha subito un inevitabile rallentamento per i motivi purtroppo noti e tra questi anche quello del progetto riguardante l’innovativa ed emozionante realizzazione museale a cielo aperto in cui ogni elemento, opere in pietra, installazioni multimediali, castello e sue pertinenze comprese, parleranno ai visitatori grazie alle loro forme simboliche, rivelando una saggezza antica come le pietre. Ogni opera sarà esaustivamente illustrata, sia dal punto di vista storico, sia architettonico e artistico, anche grazie a un codice QR posto su ogni elemento, che permetterà la connessione alla pagina di un sito internet creato appositamente.

Nel corso dell’estate proseguiranno i lavori di pulizia e di sgombero del castello dei Marchesi del Carretto, per renderlo turisticamente il più possibile accessibile in sicurezza. Nel contempo andrà avanti l’allestimento del percorso museale “Gorzegno: il Paese delle Pietre parlanti”. Per quanto riguarda il Festival delle Magie, dedicato alle fantasmagorie delle più diverse arti umane, dalla musica alla poesia, dalla pittura al cinema, si sta già provvedendo alla creazione di suggestivi momenti che potranno essere seguiti anche virtualmente in diretta, sia da computer che da smartphone.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Buongiorno, ti ho portato un vecchio PC” | Va dal Compro Oro ed esce con 500.000€: ora può lasciare il lavoro per sempre

La crisi economica ha messo in ginocchio tante famiglie, costringendo molti a cercare soluzioni creative…

9 ore ago

INPS, il 6 settembre devi per forza andare in Posta: pagano l’extra a tutti i pensionati | Prendi nota sul calendario

Il 6 settembre sarà una data da segnare in rosso per tutti i pensionati italiani:…

11 ore ago

Tragedia totale per i piemontesi: è deceduta la storica azienda | Lavoratori mandati a schiattare di fame

Storica azienda piemontese verso la chiusura totale: tutti i dipendenti costretti a cercare un altro…

14 ore ago

“Mi perdoni la prego, non sapevo non andasse nell’umido” | 243mila euro di multa: non si scherza più

Differenziare i rifiuti non è una moda, ma una necessità ambientale: quando un errore può…

16 ore ago

Vicino a Torino c’è la città più economica d’Europa: qua con 650 euro al mese vivi da nababbo | 0 tasse su tutto

Se ti trasferisci qui non avrai più problemi economici. 650 euro al mese per tutte…

19 ore ago

Scoppia lo scandalo sulla birra preferita dagli italiani: “non berla per nessun motivo” | Tanto vale l’urina di topo

La birra preferita dagli italiani finisce al centro di uno scandalo clamoroso che nessuno si…

22 ore ago