L’iniziativa, afferma il Museo, “intende porsi anche come occasione di integrazione sociale” dedicata “alle persone in situazione di svantaggio”, con “l’eliminazione delle barriere anche sociali che possono impedire la partecipazione alla vita culturale”. Le categorie di persone in situazione di svantaggio potranno avvalersi delle agevolazioni previste dal progetto presentando collettivamente una richiesta d’ingresso attraverso un soggetto giuridico impegnato nel sociale, dalle associazioni benefiche alle onlus, dalle parrocchie ai gruppi religiosi. La richiesta dovrà essere inviata a: prenotazioni@museocinema.it per concordare con l’Ufficio prenotazioni il giorno e l’orario dell’ingresso.
La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…
Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…
Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…
Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…
Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…
L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…