Categories: Cultura & Spettacoli

Musei Reali Torino: aperture serali il 30 giugno e il 5 luglio

TORINO. Sabato 30 giugno e giovedì 5 luglio, in occasione di Torino Estate Reale, i Musei Reali sono straordinariamente aperti in orario serale, dalle 19,30 alle 22,30. Sabato 30 giugno, in occasione dello spettacolo di magia Masters of Magic, presentando il biglietto dello spettacolo, si potranno visitare i Musei Reali con ingresso ridotto a 6 euro. La stessa formula sarà valida giovedì 5 luglio, per il concerto di Paolo Fresu e Gaetano Curreri in omaggio a Lucio Dalla. L’iniziativa rientra nell’ambito del calendario speciale Reale + Rendez-Vous, dodici occasioni speciali per festeggiare l’estate nella cornice unica dei Musei Reali proposto al pubblico fino al 21 settembre.

Calendario delle prossime aperture straordinarie. Sabato 21 luglio (19,30 – 22,30), apertura serale straordinaria per la rassegna Cinema a Palazzo. Domenica 12 agosto (9-13; 15-19), apertura straordinaria della Biblioteca Reale per il ponte di Ferragosto. Martedì 14 agosto (20–23, apertura serale straordinaria dei Musei Reali per il ponte di Ferragosto. Mercoledì 15 agosto (21-24), apertura serale straordinaria dei Musei Reali per Ferragosto. Domenica 9 settembre (9-13; 15-19), apertura straordinaria della mostra La Cucina di Buon Gusto in Biblioteca Reale. Venerdì 21 settembre (20-23), apertura serale straordinaria dei Musei Reali per il Salone del Gusto/Terra Madre.

I Musei Reali sono aperti dal martedì alla domenica dalle 8,30 alle 19,30. Ore 8,30: apertura biglietteria, Corte d’onore di Palazzo Reale, Giardini. Ore 9: apertura Palazzo Reale e Armeria, Galleria Sabauda, Museo di Antichità. La Biblioteca Reale è aperta da lunedì a venerdì dalle 8 alle 19, sabato dalle 8 alle 14. La Sala di lettura è aperta da lunedì a mercoledì dalle 8,15 alle 18,45, da giovedì a sabato dalle 8,15 alle 13,45.

Biglietti: intero euro 12; ridotto euro 6 (ragazzi dai 18 ai 25 anni); gratuito per i minori 18 anni / insegnanti con scolaresche / guide turistiche / personale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / membri ICOM / disabili e accompagnatori / possessori dell’Abbonamento Musei, della Torino+Piemonte Card e della Royal Card. L’ingresso per i visitatori over 65 è previsto secondo le tariffe ordinarie.

Maggiori info sul sito www.museireali.beniculturali.it/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scandalo nella città italiana dei formaggi: non comprarlo mai più da qui | Mangi latte e batteri patogeni

Immagina di acquistare un formaggio fresco, pensando di gustare un prodotto sicuro e di qualità.…

1 ora ago

L’azienda più florida degli italiani assume tutti: la laurea non vogliono neanche vederla | Non serve a niente

Cercare lavoro può essere un'odissea, ma per una delle aziende più solide in Italia si…

6 ore ago

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

9 ore ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

20 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

1 giorno ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

1 giorno ago