Categories: Cultura & Spettacoli

Montesano con il “suo” conte Tacchia al Teatro Alfieri

TORINO. Da giovedì 21 a domenica 24 febbraio Enrico Montesano sarà al Teatro Alfieri con Il conte Tacchia (da giovedì a sabato ore 20.45 – domenica ore 15.30). La versione in commedia musicale, liberamente tratta dall’omonimo film interpretato anni or sono dallo stesso Montesano, racconta la lunga e tormentata storia d’amore dal 1910 fino al 1944 tra Fernanda e Checco. Mentre nel film ci si concentra sull’ambizione del popolo romano di migliorare la propria condizione sociale, nello spettacolo musicale il regista punta i riflettori sulla storia d’amore fra i due protagonisti.


Spiega Montesano: “Nel mettere in scena la commedia musicale ho cercato una connotazione prettamente teatrale. Forse oggi per fare qualcosa di moderno c’è bisogno di un ritorno all’antico, anzi direi al classico. I numerosi cambi di scena (diciotto ne hanno contati i miei tecnici) vengono eseguiti a vista, diventando di fatto dei momenti coreografici, dando continuità allo svolgimento del racconto, senza pause, conferendo alla messa in scena scorrevolezza e ritmo. Il movimento verticale dei fondali si somma a quello orizzontale dei carri che entrano ed escono di scena, portando spaccati di interni ed oggetti di scena. Particolare attenzione ho messo nella ricerca storica cercando di riproporre fedelmente quell’Italia e quella Roma dei primi del ‘900 e del 1944″.

Aggiunge l’attore e regista romano: “Ho posto attenzione anche alla ricerca filologica che, nella fattispecie, si traduce nell’uso di termini classici o aulici dove il protagonista, di bassa estrazione sociale, può giocare con la storpiatura del linguaggio, attraverso assonanze con il linguaggio basso, ottenendo così un effetto comico e satirico al tempo stesso. Ho voluto alternare momenti romantici a momenti di pura comicità. Un cast di 13 valenti attori ed un affiatato gruppo di 12 scatenati ballerini-acrobati si muovono sulla scena. Concludo segnalando che analogie e corrispondenze con la realtà di oggi sono state inserite ed il pubblico le coglie e mostra di gradirle”.

Momenti romantici si alterneranno a momenti di pura comicità e il cast, composto da 13 talentuosi attori e da 12 scatenati ballerini acrobati, riporterà gli spettatori nello Stivale di quegli anni.

Biglietti disponibili su www.ticketone.it a partire da 33 euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

SCANDALO IN NAZIONALE: Gattuso ha scoperto tutto | “Fuma come un turco”: in vacanza è stato una ciminiera

Inizia in salita l'avventura di Ringhio come ct dell'Italia: le immagini del relax del campione …

2 ore ago

Modello, attore e sex symbol: chi è l’unico “non politico” seguito su Instagram da Meloni | Una bomba sexy

Una storia di successo, un talento poliedrico, un sex symbol globale il cui fascino non…

5 ore ago

Chiudi le finestre di notte: se ti entra questo insetto in casa è finita | Lo chiamano “stupratore” per un motivo

Attenzione a chiudere tutto la notte: non far entrare questo insetto in casa, si infila…

7 ore ago

Ufficiale: la scuola dice addio al riscaldamento | Dal prossimo autunno è tutto finito: dovete rimanere coi giubbotti

Adesso è finalmente ufficiale la scuola dice definitivamente addio al riscaldamento, dal prossimo autunno si…

10 ore ago

Famiglia De Filippi in lacrime: se n’è andato troppo presto nella casa del Signore | Addio al fuoriclasse

A poche settimane dall'inizio della 25a edizione il talent più famoso d'Italia è scosso da…

13 ore ago

“Buongiorno, ti ho portato un vecchio PC” | Va dal Compro Oro ed esce con 500.000€: ora può lasciare il lavoro per sempre

La crisi economica ha messo in ginocchio tante famiglie, costringendo molti a cercare soluzioni creative…

24 ore ago