Categories: Appuntamenti

Montemagno sotto le stelle, quattro giorni di musica, teatro, letteratura e arte

MONTEMAGNO. Puntuale come ogni anno torna la manifestazione Montemagno sotto le stelle, organizzata dalla locale amministrazione comunale. L’appuntamento, come sempre all’insegna della riscoperta dei luoghi, delle tradizioni e della storia del territorio monferrino, vien ospitato a Montemagno, borgo del Monferrato astigiano costituito da dodici vicoli contrassegnati da numeri romani, 

Si parte giovedì 23 alle ore 21.15 presso la chiesa romanica di San Vittore, fuori dal concentrico del borgo, con la rappresentazione teatrale 94 passi in giardino curata dall’Archivio della Teatralità Popolare della Casa degli alfieri e da Lorenza Zambon. Lo spettacolo fa parte della rassegna Cunté Munfrà – dal Monferrato al mondo, volta alla valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale piemontese, e monferrino in particolare, giunta ormai alla diciassettesima edizione.

Il gruppo musicale rock UDS si esibirà venerdì 24

Venerdì 24 alle ore 21.30 in piazza San Martino appuntamento con il rock del gruppo musicale torinese UDS. La band, che propone un repertorio di brani pop-rock cantati in lingua italiana, ritorna a Montemagno con un concerto nella piazza in cui è stata girata la parte finale dell’ultimo videoclip del brano Può darsi mai. UDS è Luca Pintus (voce), Fabio Manavella (tastiere), Igor Pasqual (chitarra), Fabio Bocchino (basso) e Marco Roca (batteria). La band è in prima linea nella promozione del territorio monferrino, perseguita anche tramite la realizzazione dei video che accompagnano i brani La corriera stravagante (2017) ed il già citato Può darsi mai (2018), girati tra le colline ed i borghi storici dell’astigiano.

Doppio appuntamento sabato 25 agosto. Alle ore 18 la chiesa di San Vittore ospiterà la presentazione del libro Alla scoperta del romanico astigiano di Franco Correggia, edizioni del Capricorno, 2017. Parteciperanno all’incontro, oltre all’autore, anche il professor Ezio Claudio Pia e l’architetto Marina Cappellino. La guida propone diversi itinerari alla scoperta di pievi, abbazie e chiese romaniche realizzate nel periodo compreso tra il sec. XI e XIII, a testimonianza della ricchezza architettonica di un territorio straordinario compreso tra Astigiano, Monferrato, Chierese e le colline del Po. Alle ore 21.30 piazza San Martino ospiterà lo spettacolo La farsa di Maître Pathelin, a cura de La Ghironda. Di autore sconosciuto e d’incerta datazione, ma probabilmente compresa tra il 1460 ed il 1465, la farsa narra le vicende di Pathelin, avvocato furbo ed abile nell’arte dell’inganno. Considerata uno dei capolavori del teatro satirico medioevale, rappresenta una delle premesse storiche che porteranno molto più avanti al teatro comico di Molière.

Sabato 25 e domenica 26 agosto infine, presso la Casa sul Portone di piazza San Martino sarà visitabile la mostra personale di Mario Bianco Mario Bianco: dipinti 2000-2018. Artista poliedrico ed innovatore, Bianco accompagna il pubblico alla scoperta di alcuni dei suoi tanti lavori pittorici realizzati a partire dall’anno Duemila. La mostra, allestita in collaborazione con l’associazione di promozione sociale MAC Montemagno Arte e Cultura, sarà fruibile nel week end con orario 10-12 e 16-19.

Tutti gli incontri sono ad accesso libero.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

2 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

5 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

16 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

18 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

21 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

23 ore ago