Montalto Dora, 5 giorni di festa nel segno del cavolo verza

MONTALTO DORA. Da oggi (mercoledì 20) a domenica 24 novembre a Montalto Dora è in programma la ventiquattresima edizione della Sagra del Cavolo Verza, tradizionale manifestazione enogastronomica e fieristica, patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino e dedicata a chi vuol conoscere l’autenticità della cultura contadina canavesana. Il Cavolo Verza di Montalto Dora fa parte da molti anni del Paniere dei prodotti tipici istituito dall’allora Provincia di Torino nel 2001 ed è alla base di molte ricette che si possono gustare durante la sagra: la supa ‘d pan e còj, la bagna caoda, il caponèt. La Sagra è una vetrina che valorizza le eccellenze del territorio: passato e presente, gastronomia, cultura e folklore locale si alternano in ricchi appuntamenti, regalando a migliaia di visitatori emozioni, atmosfere d’antan, sapori autentici della tradizione contadina e spaccati di vita rurale. Domenica 24 il paese si animerà con centinaia espositori commerciali, musica, folklore e delizie gastronomiche.

Il programma

Il programma ufficiale della Sagra si aprirà mercoledì 20 novembre nell’anfiteatro comunale “Angelo Burbatti”: alle 20,30 è in programma la tradizionale cena “A tavola con le eccellenze del territorio” a cura dell’associazione Ristoranti della Tradizione Canavesana. La prenotazione è obbligatoria, telefonando al numero 0125-652771 entro le 13 di lunedì 18 novembre. Giovedì 21 e venerdì 22 sempre nell’anfiteatro Burbatti sono in programma le serate della bagna caôda con inizio alle 20, in collaborazione con l’associazione sportiva Castlerun. La prenotazione è obbligatoria telefonando al numero 347-4150203.

Sabato 23 dalle 8 alle 13 nell’area mercatale di fronte all’anfiteatro Burbatti, si terrà il mercato dei produttori biologici, dei prodotti tipici e dell’artigianato. Intorno al torchio alle 11 inizierà l’esposizione concorso delle migliori produzioni locali di Cavolo Verza, mentre alle 21 tornerà la corsa podistica di 5 chilometri degli “Inseparabili”, organizzata dall’associazione Castlerun. Le coppie saranno legate fra loro e si sfideranno su di un percorso cittadino. Musica, luci e folclore animeranno la serata, che si concluderà con il ballo in piazza attorno ad un grande falò.

Domenica 24 novembre la “La Grande Fiera” animerà il centro storico a partire dalle 7,45 con tre tipologie di mercato e centinaia di espositori. “Il Mercatino sotto il Castello” proporrà l’antiquariato minore, le Vie del Gusto presenteranno le specialità enogastronomiche piemontesi e valdostane, mentre il mercatino dell’artigianato sarà dedicato all’ingegno e alla manualità degli artigiani piemontesi e valdostani. Musica e folklore animeranno il paese a partire dalle 10 con la Grande Fanfara della Bagna Cauda” e i “Tacabanda”, quintet bandistici per il blues del Canavese. I camperisti avranno a disposizione un’area parcheggio gratuita, non attrezzata e su erba, in via Ferruccio Martinis.

Contatti

Durante la Sagra sarà attivo il punto di informazione turistica nella Lea degli Alpini in via Marconi. L’Ufficio Turismo del Comune di Montalto Dora è in piazza IV Novembre 3. Il portale Internet dell’amministrazione comunale è www.comune.montalto-dora.to.it. Per ulteriori informazioni si può scrivere a omnia@comune.montalto-dora.to.it o telefonare in orari d’ufficio al numero 0125.652771. Il numero Infosagra è il 349.0074456, attivo dal 16 novembre dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

2 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

4 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

7 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

9 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

12 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

15 ore ago