“Montagna per Tutti”, sino a metà marzo ciaspolate e spettacoli su storia e Savoia

LANZO. A fine dicembre ha preso il via la Rassegna “Montagna per Tutti” con un’importante novità, ossia, la kermesse teatrale “I Savoia e la Montagna”. Gli spettacoli, coordinati dal Consorzio Operatori Turistici Valli di Lanzo, prevedono esibizioni e “incursioni” sempre nuove e dinamiche, al fine di regalare al pubblico un’esperienza coinvolgente. Filo rosso della rassegna, come dice il titolo stesso, è lo speciale rapporto che ha legato per secoli i Savoia alla montagna, tra svago e potere. Un’occasione davvero unica per scoprire in modo alternativo e divertente tante curiosità e personaggi che hanno fatto la nostra storia, tra cultura, aneddoti e folklore.

Saranno complessivamente 16 gli appuntamenti. Dopo quello di domenica scorsa a Valprato Soana (To) con “Una giornata in Paradiso” si prosegue domenica 19 gennaio a Mezzenile con la Ciaspolata diurna al Colle della Dieta. Questo percorso con le racchette da neve condurrà i partecipanti, con un bell’itinerario panoramico, dalla Frazione Monti di Mezzenile al Colle della Dieta, fino a 1.455 metri di altitudine, da cui poter godere d’un paesaggio mozzafiato. Lo spettacolo teatrale abbinato s’intitola “Voglio essere re!”. Un momento di animazione rivolto soprattutto alle famiglie, con un giovanissimo Vittorio Amedeo II, ritrovatosi duca di Savoia all’età di 9 anni, in compagnia di una madre molto forte e volitiva, che alla fine cercherà di spodestare. Una divertente guerra di conquista al trono… raccontata con gli occhi di un bambino.

Sabato 25 e domenica 26 a Lemie (To) si terranno due ciaspolate, una notturna ed una diurna. La prima sarà all’insegna dell’oscurità, guidati dal Visconte di Baratonia… per ricordare che le “Lemiae”, le streghe, segnano sempre il confine tra questo e l’altro mondo, come il nome del borgo vuole suggerire. Al termine, si potrà partecipare all’accensione del Gran Falò e al tradizionale Lancio delle Lanterne. Il giorno successivo, la camminata con le ciaspole si svilupperà lungo l’Anello Valle Orsiera, uno splendido itinerario di circa due ore ai piedi del Monte Civrari. Alla fine della camminata, ci si potrà rifocillare con un gustoso pranzo tipico in ristorante. Il pomeriggio sarà arricchito da visite guidate al borgo storico e all’angolo lappone, discese sulla neve con i ciambelloni e corse sulle slitte in compagnia dei Siberian Husky.

Si proseguirà sino al 15 marzo quando a Sant’Ignazio di Pessinetto (To) si terrà il sedicesimo appuntamento. Per il programma completo e adesioni scrivere a: info@welcomepiemonte.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

2 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

7 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

17 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

21 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago