Monfortnjazz, primo annuncio per l’edizione 2024: il 19 luglio in Langa ci sarà Marcus Miller

MONFORTE D’ALBA. Primissimo annuncio per la quarantottesima edizione di MONFORTINJAZZ, la rassegna di concerti organizzata dall’Associazione MonforteArte nei suggestivi spazi dell’Auditorium Horszowski che domina il paese al centro delle più prestigiose Langhe del Barolo.
 
Marcus Miller, il virtuoso del basso e vera e propria leggenda del jazz e del funk, sarà protagonista di un concerto trascinante venerdì 19 luglio, in apertura di una tournée estiva che doppia l’apparizione del 2019. Miller era infatti già stato ospite di Monfortinjazz in un concerto memorabile che era stato spostato al Teatro Sociale di Alba per la minaccia del cattivo tempo e aveva emozionato il pubblico con uno spettacolo unico.
 
Nel nuovo concerto, appena annunciato, l’artista presenterà per la prima volta sul palco alcune delle sue più belle composizioni per il cinema. Miller, infatti, ha sempre composto e prodotto per la settima arte: da Boomerang (1992) a Marshall (2017); dal Black Movie Soundtrack Festival alle numerose collaborazioni con Disney Studios, e più recentemente con Apple per un documentario sulla vita di Sidney Poitier (2022). Per questo nuovo spettacolo che mette in primo piano il suo genio come produttore, Marcus sarà circondato da una band eccezionale con la quale ha dato il via al tour in Europa in autunno.
 
L’artista newyorkese ha una carriera di 45 anni, 2 Grammy Award, 1 Edison Prize in Olanda, 1 Victoire du Jazz in Francia e la nomina UNESCO nel 2013 come Artista per la Pace e portavoce del progetto Slave Route solo per citare alcuni dei riconoscimenti che gli sono stati conferiti in tutto il mondo durante gli anni di operato. Marcus non è solamente un bassista, ma è anche un creatore, produttore, polistrumentista e un compositore straordinario e prolifico. Le sue numerose collaborazioni parlano per lui: Miles Davis, Eric Clapton, George Benson, Aretha Franklin, Bryan Ferry, Wayne Shorter, Al Jarreau, Herbie Hancock e Carlos Santana, solo per citarne alcuni, hanno plasmato il suo ambiente musicale e lo hanno reso un’icona della musica jazz, funk e soul.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

1 ora ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

6 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

9 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

9 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

20 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

1 giorno ago