Categories: Appuntamenti

Monferrato on stage, una serata benefica con 12 grandi chitarristi

ASTI. Dopo aver toccato 12 comuni astigiani a ritmo di musica, la manifestazione Monferrato on stage chiude con quello che si prospetta un concerto non da poco. Magistrali chitarristi nazionali e internazionali si uniranno, infatti, per La più grande notte delle chitarre il 21 settembre prossimoalle ore 21 in piazzale Fabrizio De Andrè. Sarà con questo spettacolo di beneficenza che si festeggeranno il giorno dell’equinozio d’autunno e la tredicesima tappa di questo evento musicale ed enogastronomico che punta a valorizzare le bellezze territoriali del Monferrato.

«Questa rassegna dall’anima informale ma trainante e coinvolgente sotto il profilo emotivo ha centrato in pieno l’obiettivo: mettere in luce il Monferrato facendo divertire le persone e celebrando il nostro territorio con tutte le sue eccellenze. Nella “Notte” astigiana ogni comune sarà rappresentato da un chitarrista, in un gemellaggio simbolico e solidale», spiega Cristiano Massaia, sindaco di Aramengo e promotore dell’iniziativa unitamente agli altri sindaci e Pro loco dei paesi interessati.

Attraversando Cocconato, Aramengo, Roatto, Valfenera, Tonco, Castagnole Monferrato, Ferrere, Baldichieri d’Asti, Callianetto (Castell’Alfero), Cantarana, Piea, Passerano Marmorito, dal 1 luglio al 25 agosto 2018, e fermandosi ad Asti per i saluti finali, Monferrato on stage vedrà come abbinamenti della serata del 21 settembre: Stef Burns (da Los Angeles, chitarrista di Vasco Rossi, Huey Lewis and the News, Alice Cooper) – Baldichieri, Matt Backer (da New Orleans, chitarrista di Elton John, Joe Cocker, Paul Young, Julian Lennon e altri) – Valfenera, Maurizio Solieri (Vasco Rossi, Steve Roger Band) – Aramengo, Giuseppe Scarpato (Edoardo Bennato) – Castagnole Monferrato, Ricky Portera (Lucio Dalla, Stadio) – Tonco, Max Cottafavi (Ligabue) – Callianetto frazione di Castell’Alfero, Luca Colombo (Rai, Ramazzotti, Antonacci, Nek) – Ferrere, Giacomo Castellano (Gianna Nannini, Piero Pelù) – Cocconato, Mario Schilirò (Zucchero) – Roatto, Davide Luca Civaschi “Cesareo” (Elio e le storie tese) – Piea, Andrea Cervetto (New Trolls) – Passerano Marmorito e Federico “Fede” Poggipollini (Ligabue) – Cantarana.

Al timone la band “Custodie cautelari” di Ettore Diliberto, alla chitarra e voce, per un concerto di circa tre ore, in cui si esibirà nella sua versione legacy con Alex Polifrone alla batteria, Anna Portalupi al basso, Salvatore Bazzarelli alle tastiere e Nicola Denti. A questa formazione si aggiungono i cinque coristi: Francesca De Bonis da Roma, Emy Guerrisi e Max Lo Buono da Genova, Simona Sorbara da Torino, Andrea Paone e Roby Cantafio da Milano.

«Ringraziamo la città di Asti per l’ospitalità di una iniziativa così importante il cui ricavato, al netto delle spese organizzative, sarà devoluto in beneficenza in favore dell’associazione “Autismo che fare” onlus, formata da genitori e professionisti uniti per realizzare attività e servizi a favore del mondo dell’autismo sul territorio piemontese e nazionale. Una società che ama definirsi civile ha l’obbligo morale di fare quanto più possibile per cercare di “servire a qualche cosa e a qualcuno”, e le nostre campagne questo lo sanno fare benissimo. La musica unisce e non divide che è esattamente ciò che i miei colleghi sindaci e io stiamo cercando di fare con il nostro territorio», dichiara Massaia.

Fanno parte dell’iniziativa del 21 settembre Atl Asti (Agenzia di accoglienza e promozione turistica locale della provincia di Asti), Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, Ecomuseo Bma (Basso Monferrato Astigiano), Cocchi, gli sponsor sono Fondazione Piemonte dal Vivo, Fondazione CrAsti (Cassa di Risparmio di Asti), Fondazione Crt, Asp (Asti Servizi Pubblici) con il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Asti.

È possibile vivere e condividere l’esperienza di Monferrato on stage commentando e caricando contenuti sui social network utilizzando l’hashtag ufficiale dell’iniziativa #moONstage e visitando il sito e i canali ufficiali del format La notte delle chitarre.

Il biglietto è acquistabile presso l’ATL di Asti e nei 12 comuni aderenti. Il link per l’acquisto on line sarà comunicato a breve tramite i canali ufficiali facebook: @MonferratOnStage @lanottedellechitarre.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: la Juventus dice addio al campionato italiano | “Arrivata l’ufficialità”: strappo epocale

L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…

16 minuti ago

Ufficiale: l’Italia piazza la “tassa sul cibo” | 750€ all’anno da pagare sull’unghia: una vera strage economica

Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…

3 ore ago

UFFICIALE: a ottobre crollerà l’importo della pensione | Tutta colpa di questa legge: situazione critica

Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…

5 ore ago

Addio alla stella piemontese del calcio: tutti i bambini volevano diventare come lui | La malattia ce l’ha portato via

È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…

8 ore ago

Ultim’ora: approvato il BONUS VECCHIETTI 2025 | 800 euro che si sommano a quelli della pensione

Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…

11 ore ago

Questa è la sabbia più pericolosa del mondo: una passeggiata qui e chiamano le Onoranze Funebri | Stacci lontano

Ci sono luoghi sulla Terra che sembrano usciti da una cartolina, con spiagge dorate e…

22 ore ago