Categories: Cultura & Spettacoli

Monferrato On Stage, il filo conduttore è la musica per 12 comuni dell’Astigiano

ASTI. È la musica il filo conduttore della terza edizione di Monferrato On Stage, in programma sino al 25 agosto in 12 comuni della provincia di Asti. La conferma che l’estate in Piemonte sarà tutta da gustare e ascoltare, tra eccellenze enogastronomiche come grissini rubatà, robiola, salame cotto alla tinca in carpione, pesche ripiene, e note di serate musicali a ritmo di rock, jazz, blues, swing, è arrivata questa mattina in conferenza stampa a Torino presso la suggestiva cornice del Circolo dei lettori

La manifestazione, patrocinata dalla Regione Piemonte e dalla Provincia di Asti, toccherà luoghi ricchi di tradizioni: Baldichieri d’Asti (sabato 7 luglio), Cocconato (venerdì 13 luglio), Cantarana (sabato 14 luglio), Callianetto (sabato 21 luglio), Aramengo (domenica 22 luglio), Piea (sabato 4 agosto), Roatto (domenica 5 agosto), Castagnole Monferrato (venerdì 10 agosto), Tonco (domenica 12 agosto), Ferrere (giovedì 23 agosto) e Valfenera (sabato 25 agosto), grazie a un calendario fitto di concerti gratuiti e degustazioni di prodotti locali.

«Fare sinergia tra il territorio e i suoi prodotti attraverso la musica è importante per valorizzare luoghi che non hanno ancora i fasti di altri. Nel Monferrato, terra di vini dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, quest’iniziativa che portiamo è da esempio per altri territori», ha affermato Giorgio Ferrero, assessore regionale all’Agricoltura.

Cristiano Massaia, sindaco di Aramengo (At), ringraziando Ferrero, e ricordandolo anche nell’ex ruolo di sindaco, ha spiegato: «Monferrato on Stage rappresenta la volontà di riscattare un territorio che per troppi anni è rimasto in ombra. Si deve comprendere, infatti, che il Monferrato esiste».

Barbera e Vermouth, degni contraltari della musica a parere di Ferrero, accompagneranno i diversi musicisti. Si comincerà nell’ordine dal sound di Riki Massini and Bonus Track Band con special guest Clive Bunker, storico batterista dei Jethro Tull (1/7) e si proseguirà con The Italian Job – Stef Burns, “il Gallo” Golinelli, Juan Van Emmerloot (7/7) passando dal rock’n’roll anni Cinquanta di Florie & The Lazy Cats (13/7); il giorno successivo toccherà a “la Banda” storica di Ligabue composta da Robby Pellati, Mel Previte, “Rigo” Righetti e Fede Poggipollini (14/7). Il mese di luglio si chiuderà con Enrico Zapparoli tributo di Modà & Negramaro (21/7) e la Emotions Swing & Bossa Band by Max Muller (22/7). Agosto inizierà da Andrea Braido e The Black Cars (4/8), proseguendo con l’opening band del tour mondiale degli Iron Maiden Johnny Gallagher & The Boxtie Band (5/8), il gipsy-jazz-bossa del Bruskers Guitar Duo Gipsy (10/8), l’omaggio a Lucio Dalla proposto da Ricky Portera e i Gemelli Astrali (12/8), e le due serate finali con Giorgio Conte in “Sconfinando” Tour in compagnia del maestro Alessandro Nidi (23/8) e Giorgio Buttazzo e i Bermuda Acoustic Trio (25/8). A condurre le serate ci sarà lo speaker radiofonico Manuel Giancale di Radio Veronica One: «Cercherò di essere più social possibile», ha commentato.

Inoltre, Elisabetta Serra, direttore dell’Ecomuseo del Basso Monferrato Astigiano (Bma), tra i partner della manifestazione insieme al Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato e a Cocchi, ha sottolineato: «L’Ecomuseo è un ente della Regione Piemonte che valorizza la memoria, e quale occasione migliore della musica per farlo».

Sarà possibile vivere e condividere l’esperienza di Monferrato on Stage commentando e caricando contenuti sui social network, utilizzando l’hashtag ufficiale dell’iniziativa #moONstage.

 

Redazione

Recent Posts

L’hotel meno caro del mondo si trova proprio in Italia: qui con 2 spicci fai la vita di Monica Bellucci | Lusso low cost

Se c'è un sogno comune, è quello di viaggiare in modo lussuoso senza dover ipotecare…

18 minuti ago

È tutto pronto per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…

1 ora ago

UFFICIALE: addio per sempre alla passata di pomodoro | Ha fatto la fine dei datteri: vietati per sempre

Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…

3 ore ago

Auto usate economiche con basse emissioni: quali modelli scegliere

Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…

3 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi ti multano se ti puzza l’abitacolo | Nuova legge sulla pubblica decenza

Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…

6 ore ago

La spiaggia più “cafona” del mondo è proprio in Italia: non ci passare neanche per sbaglio | Ti fa venire la nausea

Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…

17 ore ago