Categories: Attualità

Mondo della cultura e della scuola in lutto per la scomparsa del professor Giovanni Ramella

TORINO. Il mondo della cultura e della scuola torinese è in lutto. E’ mancato dopo una breve e improvvisa malattia il professor Giovanni Ramella, preside storico del liceo classico Massimo d’Azeglio di Torino, vicepresidente emerito del Centro Pannunzio e esponente di spicco della cultura torinese. Aveva 85 anni. Martedì 28 alle ore 10 si terranno i funerali alla chiesa della Crocetta a Torino.

Studioso attento e appassionato della letteratura italiana, è stato un intellettuale di rango e come ricorda Pier Franco Quaglieni, direttore del Centro Pannunzio Italia, «un punto fermo per il nostro centro. La sua scomparsa priva il Centro di una delle sue figure più prestigiose, protagonista assoluto di infiniti eventi culturali. Era un uomo coltissimo, mite, aperto al dialogo con tutti. Sono profondamente toccato della notizia della sua scomparsa».

Preside del liceo classico d’Azeglio negli Anni Ottanta e Novanta, ha lasciato un ricordo indelebile tra gli studenti, come mostrano i commenti sui social alla notizia della morte. Memorabili le lezioni (Dante, Montale, Gozzano…) che offriva gratuitamente agli studenti per perfezionarli nella preparazione dell’esame di maturità. Quei ragazzi che  conosceva uno per uno, di generazione in generazione, e che se incontrava una volta cresciuti per strada, salutava con calore, ricordando con una memoria incredibile episodi e scene di vita dei loro anni liceali.

Anche la preside del liceo D’Azeglio, Chiara Alpestre lo ricorda come un grande grande studioso e un grande pedagogo:  «Accanto alla ricerca continua sulla letteratura italiana e latina e greca, ha saputo affiancare ogni giorno un importante lavoro di formazione di persone».  

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

1 ora ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

3 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

6 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

9 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

9 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

9 ore ago