La curva Maratona del Torino allo Stadio Olimpico, Torino,28 aprile 2013. ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO
Su questa incrollabile “Fede” Stefano Bovero, psicologo psicoterapeuta di professione e studioso di storia mondiale del calcio, ha lavorato per comprendere come i sostenitori siano riusciti a “sopravvivere” alle numerorse avversità che hanno costellato la vita della società granata. Su di essi e sul loro vivace comportamento tenuto lungo tutta la storia del Toro Bovero ha scoperto tante cose interessanti, compreso il modo in cui essi hanno influito sulle stesse vicende calcistiche delle squadre messe in campo in più di un secolo da questa società unica al mondo. Dunque, niente celebrazioni sui numerosi campioni del passato, sulle imprese per le quali sono stati spesi fiumi di parole. Mistero granata. Segreti e pregi del Toro nella storia va piuttosto alla scoperta di quelli che sono gli insegnamenti che vengono da 112 anni di storia per comprendere concetti come “cabarbietà”, ossia giocare e reagire da Toro, oppure “evitare di autocommiserarsi”, in pratica mantenere la testa alta e la stima di se stessi anche di fronte ai colpi del destino. E, ancora, il concetto del “mai indulgere nel deprimersi troppo”, perché le sconfitte di oggi possono fornire la base delle vittorie di domani”. Oppure, di come sia importante nei momenti bui e difficili, “non scordare gli affetti e le cose positive, anziché rinchiudersi in ringhiose manifestazioni di delusione di stampo regressivo-adolescenziale”.
In passato Bovero ha scritto su vari quotidiani e riviste, tra le quali La Gazzetta del Popolo, Tuttosport e Nuovasocietà. Specializzato in Training Autogeno sportivo, si è occupato di educazione ai valori etici dello sport nelle scuole ed è stato consulente della Regione Piemonte nello stesso campo. In campo sportivo ha pubblicato Un Sogno Granata (Il Punto 1999); Se Cinquantamila vi sembran pochi (Graphot, 2004), Un Sogno Granata (Il Punto 2015, nuova edizione ampliata).
Stefano Bovero, Mistero granata. Segreti e pregi del Toro nella storia, Editrice Il Punto – Piemonte in Bancarella, pagine 304, euro 12.
Scattata l'allerta a livello regionale, ci sono alcuni orsi inquieti che circolano ovunque, quindi occorre…
Quando al posto di blocco ti fermano, adesso non vogliono più la patente, ma la…
Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…
Il ministro della Difesa Crosetto prende posizione su un episodio che ha scatenato dure polemiche…
Se cammini ti ritrovi con ben 694 euro di multa. Rischi grosso per via della…
L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…