Categories: Ω Primo Piano

Misteri piemontesi: lo spettro della Sacra di San Michele

TORINO. La bell’Alda perseguita qui dal balzo si gettò e nel fondo della valle lieve il vento la posò. La bell’Alda inorgoglita qui dal balzo si gettò sfracellata nella valle la bell’Alda se ne andò.

Quest’antica filastrocca narra di una giovane donna, la cui storia è racchiusa nella torre alle spalle della Sacra di San Michele, detta Torre della Bell’Alda. Si tratta di una delle molte leggende piemontesi, di cui compaiono diverse versioni, la più antica delle quali risale al 1699. Alda poteva essere una contadina in fuga da un pretendente troppo insistente, o da alcuni giovani del paese, la cui vita ebbe un triste epilogo.

In Val di Susa, durante un periodo infestato da guerre e razzie, il popolo oppresso, tra cui anche una bella e giovane donna di nome Alda, trovò rifugio sul Monte Pirchiriano, dove secoli prima era stata costruita la Sacra di San Michele, scampando così ai soldati all’interno della chiesa.

La Bell’Alda, trovando riparo in una torre, fu l’unica a salvarsi dalla violenza dei soldati che giunsero al monastero, decidendo di gettarsi dalla torre, per non essere catturata.

La Vergine Maria, però, inviò due angeli dal cielo, che salvarono Alda, la quale, raccontando ai concittadini increduli la sua avventura, non fu creduta, e, arrabbiata, sfidò tutti lanciandosi di nuovo nel vuoto. Questo atto di superbia fu punito, la Madonna non le andò in soccorso, e il volo dalla torre le fu fatale. Alda, infatti, si sfracellò sulle rocce sottostanti, ma la leggenda riporta che non è certo se, ancora oggi, è rimasto, o non, qualcosa di lei, come il suo fantasma.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

4 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

9 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

11 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

12 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

23 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

1 giorno ago