Mirafiori Motor Village festeggia oggi il suo quindicesimo compleanno

TORINO. Sono trascorsi 15 anni dal 26 maggio 2006, giorno in cui il Mirafiori Motor Village aprì le porte di Piazza Cattaneo, primo e unico punto di accesso pubblico allo stabilimento di Mirafiori e al mondo Fiat. Fu l’inizio di una lunga storia che ha trasformato quell’angolo di città e, anno dopo anno, ha raccontato e continua a raccontare con orgoglio il presente ed il futuro della mobilità torinese.

Per preservare il ricordo delle origini venne mantenuto il soffitto originale dello stabilimento del 1939, ancora oggi struttura portante e visibile: in pochi mesi, nel 2006, l’angolo nord-est del lungo muro di Mirafiori venne abbattuto dove prima sorgeva il reparto selleria e iniziò a prendere forma  la location attuale, 7.000 mq che ospitano la concessionaria ma anche il centro assistenza.

Duecentocinquantamila visitatori all’anno, più di trecentomila vetture vendute, oltre ottocento eventi ospitati sono i numeri del successo del Mirafiori Motor Village, inserito perfettamente in un vero e proprio polo dell’auto insieme allo stabilimento e alla palazzina di Mirafiori, all’Hub Heritage e all’ e-Village.

Dal 2020 il Mirafiori Motor Village ospita la Galleria Heritage, un autentico viaggio andata e ritorno dal passato ai giorni nostri che permette di apprezzare il valore delle radici storiche e al tempo stesso conoscere il mondo di FCA Heritage, il dipartimento nato per tutelare e valorizzare il passato di Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth.

Fortemente radicato nella storia, in questi 15 anni il Mirafiori Motor Village è sempre stato il posto dal quale guardare negli occhi il futuro. Nel futuro di Stellantis oggi c’è sicuramente la mobilità sostenibile e sono proprio le vetture elettriche, Hybrid e mild hybrid le protagoniste del salone di piazza Cattaneo ma soprattutto dell’e-Village, il luogo pensato per promuovere l’idea di mobilità sostenibile del gruppo Stellantis, un punto di riferimento per la diffusione della cultura green nel mondo dell’automotive. Oggi, l’e-Village, con i suoi 1100 metri quadri di esposizione, si propone come vetrina d’eccezione delle nuove tecnologie.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

2 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

12 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

16 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

21 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

22 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

22 ore ago