Mirafiori Motor Village festeggia oggi il suo quindicesimo compleanno

TORINO. Sono trascorsi 15 anni dal 26 maggio 2006, giorno in cui il Mirafiori Motor Village aprì le porte di Piazza Cattaneo, primo e unico punto di accesso pubblico allo stabilimento di Mirafiori e al mondo Fiat. Fu l’inizio di una lunga storia che ha trasformato quell’angolo di città e, anno dopo anno, ha raccontato e continua a raccontare con orgoglio il presente ed il futuro della mobilità torinese.

Per preservare il ricordo delle origini venne mantenuto il soffitto originale dello stabilimento del 1939, ancora oggi struttura portante e visibile: in pochi mesi, nel 2006, l’angolo nord-est del lungo muro di Mirafiori venne abbattuto dove prima sorgeva il reparto selleria e iniziò a prendere forma  la location attuale, 7.000 mq che ospitano la concessionaria ma anche il centro assistenza.

Duecentocinquantamila visitatori all’anno, più di trecentomila vetture vendute, oltre ottocento eventi ospitati sono i numeri del successo del Mirafiori Motor Village, inserito perfettamente in un vero e proprio polo dell’auto insieme allo stabilimento e alla palazzina di Mirafiori, all’Hub Heritage e all’ e-Village.

Dal 2020 il Mirafiori Motor Village ospita la Galleria Heritage, un autentico viaggio andata e ritorno dal passato ai giorni nostri che permette di apprezzare il valore delle radici storiche e al tempo stesso conoscere il mondo di FCA Heritage, il dipartimento nato per tutelare e valorizzare il passato di Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth.

Fortemente radicato nella storia, in questi 15 anni il Mirafiori Motor Village è sempre stato il posto dal quale guardare negli occhi il futuro. Nel futuro di Stellantis oggi c’è sicuramente la mobilità sostenibile e sono proprio le vetture elettriche, Hybrid e mild hybrid le protagoniste del salone di piazza Cattaneo ma soprattutto dell’e-Village, il luogo pensato per promuovere l’idea di mobilità sostenibile del gruppo Stellantis, un punto di riferimento per la diffusione della cultura green nel mondo dell’automotive. Oggi, l’e-Village, con i suoi 1100 metri quadri di esposizione, si propone come vetrina d’eccezione delle nuove tecnologie.

Redazione

Recent Posts

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

44 minuti ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

12 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

14 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

17 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

19 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

22 ore ago