Categories: Economia

Mirafiori: Fca e sindacati raggiungono un accordo

TORINO. Fca e sindacati hanno raggiunto un accordo per salvaguardare l’occupazione nel famoso stabilimento di Mirafiori, dove a luglio finiranno gli ammortizzatori sociali: 1.100 lavoratori verranno trasferiti alla Maserati di Grugliasco, mentre una parte rientrerà a Mirafiori quando verrà avviata la produzione del nuovo modello che affiancherà il SUV Maserati Levante. L’intesa – che deve essere approvata dai Consigli delle Rsa delle fabbriche interessate – è stata firmata dall’azienda con le cinque organizzazioni sindacali (Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Associazione Quadri) e, in un incontro separato che si è svolto all’Unione Industriale di Torino, con la Fiom.

Saranno circa 500 i lavoratori che seguiranno un percorso di formazione ed è prevista l’uscita volontaria incentivata per gli ultrasessantenni, mentre i restanti 600 seguiranno un programma di addestramento sulla linea Maserati, in vista della produzione del nuovo modello a Mirafiori (il cui annuncio avverrà durante l’Investor Day del primo giugno).

I trasferimenti sono previsti a maggio e si concluderanno a luglio, quando a Mirafiori finirà la produzione dell’Alfa Romeo Mito. Tale accordo prevede un’anticipazione di pensionamento per i lavoratori ultrasessantenni mediante i contratti di solidarietà come ammortizzatore sociale di supporto (Naspi e Ape aziendale). Gli organismi di fabbrica previsti dal contratto specifico di primo livello monitoreranno l’attuazione di quanto concordato e le parti si rincontreranno nel mese di luglio per fare il punto sulla gestione del percorso di ricollocazione del personale.

Le cinque organizzazioni sindacali, di cui sopra, valutano in modo positivo l’avviamento di un percorso di formazione professionale capace di difendere l’occupazione evitando disagi sociali. Soddisfatta ma critica è invece la Fiom-Cgil, infatti il responsabile del settore auto, Michele De Palma, ed il segretario provinciale del sindacato metalmeccanico, Federico Bellono, hanno evidenziato l’incertezza sugli investimenti che causa tremila esuberi su 5.400 posti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Preferisci Hamilton o Marquez?”, al posto di blocco lo chiedono a tutti: 100mila euro di multa e 3 anni di reclusione se rispondi male

La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…

23 minuti ago

Ufficiale, confermato pochi minuti fa il ‘Bonus Non lavoro’: vi regalano 1000 euro per stare a casa a leggere

Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…

3 ore ago

Inquinamento a Torino: il procuratore generale Lucia Musti annuncia la rinuncia al ricorso | Appendino, Fassino e Chiamparino erano stati prosciolti

Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…

6 ore ago

Tragedia nel torinese: dopo una serata con gli amici muore a 14 anni | Indagine aperta dopo l’autopsia

Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…

6 ore ago

Supermercato, etichette criminali: ecco come ti infinocchiano con una sola “e”: stai comprando una porcheria | Non cascarci come una pera

Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…

6 ore ago

Tumore al pancreas, il primissimo sintomo è questo: “Dolore alla parte superiore del…” | Così ve ne accorgete subito e vi curate in tempo

Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…

17 ore ago