Categories: Appuntamenti

Migliaia di Babbi Natale per regalare emozioni ai piccoli pazienti del Regina Margherita

TORINO. Anche quest’anno Forma Onlus, la Fondazione Ospedale Infantile Regina Margherita, conferma l’ormai classico appuntamento del Raduno dei Babbi Natale a Torino. Per il nono anno consecutivo questa grande festa regalerà emozioni e solidarietà ai piccoli pazienti. L’appuntamento è in programma per domenica 2 dicembre dalle 10.30 del mattino sino intornao alle 13.30. Gli organizzatori festeggiano il Natale invitando tutti, grandi e piccoli, ciclisti, motociclisti, maratoneti, studenti e mamme, genitori e nonni, a diventare i protagonisti del più grande raduno di Babbi Natale d’Italia. Sino ad oggi la Fondazione ha distribuito in 8 anni più di 80 mila vestiti di Babbo Natale e ha finanziato, grazie ai fondi raccolti con il raduno, importanti progetti in favore del Regina Margherita.

Il programma. Alle ore 10.15, dal Giardino Giuseppe Levi (parcheggio Palavela) parte la camminata dei Babbi Natale, organizzata in collaborazione con Decathlon e il Gruppo Sportivo Alpini della Sezione di Torino. L’arrivo è sul piazzale del raduno.  Sempre alle ore 10.15, in via Lagrange 3, di fronte ad Eataly, parte “Un Babbo Natale in bici”. 5 km attraverso le vie del Centro, scortati dalla Polizia Municipale e insieme agli amici di Bici&Dintorni, di Torino Bike Experience e di Cicli Bergamin. Arrivo nel cuore del raduno, con area attrezzata per deposito bici. Occorre solo portarsi il lucchetto. Alle ore 10.30, in piazza si apre il IX raduno dei Babbi Natale con il coro gospel Anno Domini Gospel Choir. A seguire si balla: dj set con una discoteca all’aperto. Alle ore 12.15, si sentirà il rombo delle moto: dal MO.VI di Beinasco ecco i centauri che sfilano sotto l’Ospedale. E subito dopo, tra bolle di sapone, magia ed i Trampolli, scopriremo i vincitori del concorso scolastico “Un Natale sostenibile per Forma”. In piazza sarà allestito un vero e proprio villaggio di Babbo Natale, con 150 casette realizzate dagli alunni e disponibili. Tanti stand con bevande calde, dolciumi, friciule e tante golosità grazie al contribuot di aziende locali e al gruppo Alpini.

Redazione

Recent Posts

L’azienda più florida degli italiani assume tutti: la laurea non vogliono neanche vederla | Non serve a niente

Cercare lavoro può essere un'odissea, ma per una delle aziende più solide in Italia si…

3 ore ago

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

6 ore ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

17 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

22 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

23 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

1 giorno ago