Categories: Appuntamenti

Lavorate otto ore davanti a un computer? Vi serve un’ora di esercizio fisico tutti i giorni

E’ questa secondo molti esperti la ricetta per cancellare i danni di un’attività sedentaria. I 150 minuti a settimana consigliati dall’Oms non sarebbero sufficienti

Vivete gran parte della giornata lavorativa davanti a un computer? Se il vostro è un lavoro sedentario  è necessaria un’ora di attività fisica al giorno per compensare gli effetti nocivi del rimanere seduti a una scrivania per le canoniche otto ore di lavoro. Perché stare fermi e seduti fa male alla salute. E se le linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) consigliano almeno 150 minuti di esercizio a settimana la ricerca, sulla base di dati relativi a più di un milione di persone, suggerisce che questa quantità non è sufficiente per molti di noi.

Un gruppo di ricercatori internazionali guidati dalla Scuola norvegese di Scienze sportive e dalla Cambridge University (Gb) ha scoperto che il rischio di morire è del 9,9 per cento per chi rimane seduto per 8 o più ore al giorno e fa poco esercizio fisico, rispetto al 6,8 per cento di coloro che stanno alla scrivania per meno di 4 ore al giorno e fanno almeno un’ora al giorno di attività quotidiana. Gli esperti hanno seguito i pazienti in un periodo fra i 2 e 18 anni e hanno anche scoperto che l’aumento del rischio di morte associato alla sedentarietà può essere letteralmente cancellato con un minimo di un’ora di attività fisica al giorno.

La sedentarietà è legata a un aumentato rischio di malattie cardiache, diabete e alcuni tipi di cancro ed è associata a più di 5 milioni di morti l’anno. Quando si passa troppo tempo seduti in ufficio e magari a casa sul divano, i muscoli bruciano meno grassi, il sangue circola più lentamente, i piedi si gonfiano. Gli effetti negativi sull’organismo sono numerosi: sulle vene, sui muscoli, sulle ossa. Per non parlare dei problemi alla schiena.

La ricerca ha analizzato i dati provenienti da 16 studi  precedenti, che coinvolgevano soprattutto le persone di età superiore ai 45 anni dagli Stati Uniti, l’Europa occidentale e l’Australia. Gli autori hanno scoperto che un’ora di esercizio fisico è importante per compensare gli effetti negativi dello stare seduti per lunghi periodi. Secondo Ekelund anche una pausa di cinque minuti sul posto di lavoro ogni ora, per esempio per andare alla stampante, potrebbe essere utile.Questa considerazione va nella stessa direzione di uno studio australiano secondo cui bastano tre minuti, ogni trenta seduti, per migliorare il proprio profilo metabolico. Per otto ore di ufficio, fanno più di tre quarti d’ora. Secondo gli esperti basta infatti interrompere la prolungata sedentarietà con attività anche leggere, come una camminata per andare a trovare il vicino di scrivania, o ancora tre minuti di piccoli esercizi, come contrazioni dei glutei, piccoli piegamenti, o camminare sugli avampiedi, per ridurre la glicemia e migliorare la risposta metabolica dopo il pranzo in soggetti con diabete di tipo 2.

Diverse ricerche effettuate hanno messo in evidenza gli effetti benefici dell’esercizio fisico sulla salute. Chi fa lavori d’ufficio e non si schioda dalla sedia per sette-otto ore al giorno, è più vicino al limite dopo il quale aumentano i rischi di problemi al cuore, che è di dieci. Lo sostiene uno studio dell”università del Texas, appena pubblicato dalla rivista Jama Cardiology, che ha preso in esame un campione di oltre 700mila persone. Chi fa sport in modo regolare ha sia una minore probabilità di avere un cancro che una maggiore sopravvivenza. E la protezione dalla patologia potrebbe essere collegata all’adrenalina.

Un problema quello della sedentarietà che, secondo l’ultimo rapporto Istat sulla salute, riguarda anche molti italiani.Nel 2016, oltre 23 milioni (circa il 40 per cento della popolazione  dai tre anni in su) ha dichiarato di non praticare sport né attività fisica nel tempo libero. La pigrizia sembra essere una qualità soprattutto femminile. E’ sedentario il 45 per cento delle donne contro il 35 per cento degli uomini.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

6 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

11 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

16 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

19 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

1 giorno ago