TORINO. Nell’ambito del fitto ciclo di eventi di Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024, la Fondazione Enrico Eandi organizza, mercoledì 3 luglio alle ore 17, il talk Fumne! – Storie e imprese di donne piemontesi, in collaborazione con Unione Industriali e Sistemi S.p.a., l’azienda informatica fondata da Enrico Eandi, partner premium della rassegna. Sarà l’occasione per presentare il saggio Sebben che siamo fumne, pubblicato da Edizioni Savej a dicembre 2023, e scoprire tante storie di coraggio, emancipazione e forza a cui ispirarci. Intervengono Lidia Brero Eandi, presidente della Fondazione Enrico Eandi, e Linda Ferrando, redattrice di Rivista Savej. Modera Alberto Riccadonna, giornalista, direttore di Torino Storia e del settimanale diocesano La voce e il tempo.
L’evento sarà preceduto da un caffè di benvenuto e ai partecipanti sarà distribuito in omaggio il libro da cui sono tratte le storie protagoniste dell’incontro. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti e si terrà presso la sede della Fondazione (ingresso via Vela 24/B, Torino). Per partecipare scrivere a info@fondazioneenricoeandi.it entro il 28 giugno.
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…