TORINO. Domanda in crescita di alloggi in affitto, stabilizzazione della domanda e dei volumi delle compravendite. E’ quanto emerge a Torino dall’analisi del secondo osservatorio immobiliare di Nomisma 2018. Secondo l’analisi, i prezzi hanno tenuto di più nelle aree di pregio e centrali, mentre le periferie hanno segnato una variazione negativa che sul prodotto nuovo è pari a -1,6% contro il -0,4% di sei mesi fa. I prezzi medi si sono attestati sui 1.965 euro al mq per il nuovo, i 1.560 euro al mq per l’usato e i 1.195 euro al mq per le abitazioni da ristrutturare. I canoni medi, dopo il +0,3% dello scorso semestre, presentano una variazione negativa (-1,3% semestrale).
Tra le motivazioni che inducono a comprar casa, Nomisma rileva che il 74% delle transazioni è finalizzato all’acquisto della prima casa o alla sostituzione della prima, il 9% alla seconda casa e il restante 17% riguarda investimenti per la messa a reddito. Riguardo le locazioni, nel 56% dei casi l’abitazione è utilizzata come residenza del nucleo famigliare, nel 28% è affittata per motivi di studio o lavoro e nel 16% dei casi per uso transitorio.
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…