TORINO. Giovedì 20 dicembre 2018 s’inaugura la mostra “Matite per Riace”, visitabile fino al 6 gennaio 2019 in orario 10-18. Dalle ore 19 di giovedì presso l’Onlus-Ong Gruppo Abele, nata a Torino nel 1965, e fondata da don Luigi Ciotti, in via Sestriere 84, saranno esposte 550 opere, che andranno poi all’asta alla presenza di alcuni ospiti torinesi conosciuti, tra cui il poeta e scrittore Guido Catalano, e Luca Morino, cantante, chitarrista, e membro fondatore della band Mau Mau.
Il ricavato dell’asta andrà alla raccolta fondi lanciata dalla Rete dei Comuni Solidali (Recosol) #IostoconRiace, che si pone l’obiettivo di sostenere progetti umanitari nella comunità di Riace. È prevista quindi un’asta classica, a rialzo e con battitore, dei lavori degli autori più prestigiosi come Vauro, Staino, Guido Scarabottolo, Martoz, Maicol & Mirco, Riccardo Mannelli, e molti altri, per un totale di 75. Le altre tavole, invece, lavori originali e stampe d’illustrazioni digitali, saranno messe in vendita con una base d’offerta minima. Inoltre, durante la serata interverranno Guido Catalano, la scrittrice torinese Alessandra Racca, e Luca Morino. Tra le autorità porterà il suo saluto Nino Boeti, presidente del comitato Resistenza e Costituzione e del Consiglio Regionale del Piemonte, e Chiara Sasso, rappresentante di Recosol, e autrice del libro “Riace, una storia italiana”.
Il 2019 sarà dedicato a portare la mostra in giro per l’Italia, essendo già diverse le città che l’hanno richiesta. L’obiettivo è quella di donarla infine alla comunità di Riace.
Andrea Polacchi, presidente di Arci Torino, ha dichiarato: «A partire dal 2009 con il progetto “I Colori della Memoria” siamo vicini alla straordinaria esperienza di Mimmo Lucano a Riace. Per questo, a dieci anni di distanza, abbiamo accolto con entusiasmo la proposta di collaborazione di “Matite per Riace”, progetto in cui l’arte e gli artisti si mettono a servizio di una cultura dell’accoglienza e d’integrazione. Come da tradizione dell’Arci, da sempre in prima fila nel supporto a ogni progetto culturale di cambiamento».
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…