Categories: Cultura & Spettacoli

Maneskin di scena a Venaria: chi sono i protagonisti della band rivelazione di “X Factor”

TORINO.  I Maneskin, la band rivelazione dell’undicesima edizione di X Factor, saranno sul palco del Teatro della Concordia di Venaria domenica 9 dicembre alle ore 21. La band arriva da Roma ed è composta da musicisti giovani, anzi giovanissimi: Damiano David (voce), Victoria De Angelis (basso), Thomas Raggi (chitarra) ed Ethan Torchio (batteria) hanno tutti tra i 16 e i 19 anni, e suonano insieme dal 2016. Maneskin è parola danese che significa “chiaro di luna”, scelta in onore della bassista – e dai banchi del liceo Kennedy di Roma (nel quartiere Monteverde, ma suonano dai tempi delle medie) sono arrivati fino alla finale di X Factor, dove hanno combattuto fino all’ultima esibizione con il vincitore Lorenzo Licitra. Guidati dalla leggenda dell’alternative rock italiano Manuel Agnelli, i Maneskin suonano un pop-rock pieno di sfumature funk, reggae e ska. Le loro esibizioni sul palco del talent Sky hanno infuocato pubblico in sala e a casa, tra pole dancing, calze a rete e cover esagerate. Il concerto di domenica al Teatro della Concordia è sold out da tempo.

L’album Torna a casa ha avuto veramente un successo incredibile. «Raggiungere risultati così importanti con il primo album non è per niente scontato – commentano dalla band -, è una soddisfazione enorme, anche perché abbiamo avuto grande libertà durante la scrittura del disco: questo rende il risultato finale ancora più bello per noi, siamo orgogliosi». 

Voi siete nati come artisti di strada, giusto?

«Ci esibivamo in Via del Corso a Roma: con le monetine raccolte abbiamo fatto il primo singolo. Qualcosa fruttavano quei live, andavamo forte: 50-100 euro all’ora. Poi c’era il turista o lo sceicco che ci lasciava 20 euro sulla simpatia. Stavamo nella piazzetta della chiesa, accanto al gruppo di black dance, facevamo a gara con gli artisti di strada per il posto».

Chi è Marlena?

«Nel disco c’è un messaggio che lega tutte le canzoni ed è il nostro filo conduttore. Abbiamo dato un nome a questo messaggio: Marlena».

Preferite cantare in italiano o in inglese?

«Ci riescono bene sia l’italiano sia l’inglese, non abbiamo limiti, ci viene naturale scrivere in un modo o nell’altro».

Il vostro tour in Italia sta andando benissimo, a febbraio partirete anche con un tour europeo.

«È una bella notizia, non ci saremmo mai aspettati le date raddoppiate e triplicate, dovremo anche andare a conquistare il pubblico europeo, ci piacciono le sfide! Il live è fighissimo, suoniamo dal vivo, c’è un sacco di bella musica, con grafiche e magliette strappate».

Quali consigli vi sentite di dare ai giovani che vogliono fare questo mestiere?

«Credete in voi stessi, procedete sul vostro percorso fregandovene del giudizio degli altri a meno che non sia costruttivo, andate dritti per la vostra direzione a testa alta».

Come scegliete gli abiti con cui andate in scena?

«Ci diverte da sempre giocare con i vestiti, è un modo ulteriore per esprimerci e per mostrarci».

 

Redazione

Recent Posts

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

39 minuti ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

1 ora ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

12 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

17 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

22 ore ago

La chiamano la terra tra i due laghi, il borgo piemontese dal fascino senza tempo | Sembra un’illustrazione da fiaba

Esiste un borgo che si snoda tra vicoli antichi con case in pietra e un…

1 giorno ago