VERCELLI. Torna nella giornata di sabato 6, dalle ore 9.30, la seconda edizione 
«La possibilità di trattare al di fuori dei reparti di rianimazione l’insufficienza respiratoria con tecniche di ventilazione non invasiva e terapie farmacologiche mirate – spiega il professor Malerba – è un’opportunità che gli specialisti pneumologici devono saper cogliere e attuare efficacemente. Inoltre il corretto riconoscimento e l’intervento terapeutico più appropriato in patologie frequenti come l’asma e bronchite cronica ostruttiva e meno frequenti come la fibrosi polmonare risulta determinante per poter gestire in modo individualizzato le problematiche respiratorie acute o croniche di queste importanti patologie respiratorie e per essere in grado di bloccare la loro evolutività clinica».
Per maggiori informazioni relative al convegno è possibile scrivere via mail all’indirizzo segreteria@upcongr.it.
La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…
Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…
Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…
La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…
Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…