«Questo bando, la cui scadenza è il 28 settembre – spiega l’assessora alla cultura e al turismo Antonella Parigi della Regione –, rappresenta una misura inedita, che include per la prima volta le imprese del settore audiovisivo all’interno dei fondi Fesr e dota le aziende del settore, già attive sul nostro territorio o che potranno essere costituite, di uno strumento per essere più competitive. Un risultato importante, e un ulteriore sostegno a un comparto, quello delle produzioni, per la cui crescita siamo fortemente impegnati, nella convinzione che l’industria creativa possa costituire un’importante leva di sviluppo».
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…