Si può dire che sia risaputo il fatto che la legge sul gioco d’azzardo, in Italia, abbia bisogno di un po’ di cambiamenti. Si sa anche che, in luce di questo, l’industria del gioco d’azzardo enlla penisola italiana stia per essere scosa come non prima, con il primo ministro Giorgia Meloni a capo dello stato anche per cercare di risolvere problemi di vecchia data che possono affliggere il settore del gioco. Il governo infatti deve tenere in considerazione il fatto che l’ambito del gioco d’azzardo porta alle casse dello stato delle entrate importanti che non ci si può permettere di perdere.
Il governo si prepara ad attuare il disegno di legge per quanto riguarda la riforma fiscale del 2023, il settore del gioco d’azzardo è preparato a vedere molti cambiamenti all’orizzonte per quanto riguarda le regolazioni inerenti all’ambito del gioco d’azzardo. Il vice del Tesoro Italo Volpe è stato messo al comando di questa grande riforma che ha come obiettivo principale l’instaurare una certa stabilità al mercato.
La mancanza di concorrenza del mercato è stata una delle maggiori sfide che il governo italiano ha dovuto affrontare negl ultimi anni. Questa mancanza di concorrenza, che per chi non se ne intende può persino sembrare una cosa buona, ha invece moltissimi risvolti negativi per il mercato del gioco d’azzardo. La risoluzione per questo problema, secondo Volpe, sta nel riorganizzare le regole generali sui luoghi di gioco, orari ed altri aspetti utili. Certo, c’è da dire che molti ormai giocano quasi esclusivamente online, anche usando i bonus di benvenuto che sono spesso offerti dalle piattaforme di gioco. Il gioco online infatti è un’alternativa eccellente al gioco tradizionale che offre più flessiblità, scelta di giochi, bonus, guide e molti altri aspetti che sono senza dubbio allettanti per giocatori vecchi e nuovi.
Oltre a Italo Volpe, altre figure sono state messe a capo di questa importante operazione, una di queste è il membro di Forza Italia Sandra Savino, che è stata nominata sottosegretario delegato alla revisione del settore. Le sue capacità saranno sicuramente utili a riorganizzare l’ambito del gioco d’azzardo nella miglior maniera possibile. Per quanto riguarda l’ADM, ci sono stati, anche in quell’ambito, alcuni importanti cambiamenti, come la sostituzione di Marcello Minenna. Roberto Alesse, che è stato eletto al posto di Minenna, sarà sicuramente in grado di tener fronte a tutti i cambiamenti che prenderanno vita nei prossimi mesi. L’Italia è un paese ricco di tradizioni, leggende e magia, tutti aspetti legati al gioco d’azzardo in un modo o nell’altro. Questo collegamento storico e folcloristico al gioco è da prendere in considerazione in quanto l’identità degli italiani si è sviluppata anche grazie a questo, all’amore per l’ignoto, al coraggio di fa fronte al mistero, e di tener testa alla dea Fortuna. Grazie a questa riforma, gli italiani potranno sviluppare il loro amore per il gioco in nuove direzioni affascinanti, ancora tutte da scoprire.
La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…
Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…
Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…
Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…
Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…
Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…