Categories: Fiori & Piante

Ibisco, il fiore delle donne di Gaugin nelle isole felici

L’Hibisco così chiamato dall’Ibis l’uccello che gli antichi credevano si nutrisse di questo fiore. Il grande volatile dal becco ricurvo a forma di falce lunare era ritenuto sacro dagli egizi ed era anche simbolo di saggezza. Al contrario nel Medioevo era disprezzato perché non faceva altro che rovistare col becco nelle paludi e lungo le rive dei fiumi in secca alla ricerca di pesci morti e altre carogne.

La pianta di ibisco è di origine tropicale, tuttavia vive bene anche da noi in riviera e sui litorali, alcune varietà come il Syriacus e altri crescono bene ovunque lungo i viali, ai bordi di strade e nei giardini di tutta Italia senza alcun bisogno di temere le gelati invernali; si possono piantare in tutta tranquillità e apprezzare poi i fiori vistosi e abbondanti che fioriscono in piena estate. L’unica cosa a cui prestare attenzione è di non acquistare le varietà tropicali, dai fiori, sì più grandi, ma che necessitano di protezione durante l’inverno

Un tipo di ibisco africano viene coltivato per farne budini, marmellate e per bibite come il carcadè; sempre in Africa e anche in Australia altre diverse specie di queste piante sono usate in cucina e se ne mangiano le radici, mentre dalle foglie ricavano una fibra tessile simile alla juta.

Dunque una pianta dai molteplici usi, io invece che preferisco le marmellate di ribes apprezzo molto i grandi fiori di ibisco perché sono spettacolari. L’ibisco infatti è un fiore aperto, sfacciato, vivace e attraente come lo sono in genere i fiori estivi che devono essere appariscenti e vivere velocemente perché la loro vita si conclude in un giorno e devono essere molto prolifici per sopravvivere. Sono il simbolo dei più bei fiori tropicali, con una caratteristica singolare: il calice formato dai petali sembra un organo femminile invitante e la colonna staminale che esce fuori dal centro più profondo del calice pare un organo maschile.

Nelle isole del Pacifico, questo fiore è il simbolo della gioia di vivere. Nelle Hawaii è considerato il fiore nazionale ed è tradizionale ornamento per ogni occasione di festa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ufficiale, confermato pochi minuti fa il ‘Bonus Non lavoro’: vi regalano 1000 euro per stare a casa a leggere

Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…

7 ore ago

Inquinamento a Torino: il procuratore generale Lucia Musti annuncia la rinuncia al ricorso | Appendino, Fassino e Chiamparino erano stati prosciolti

Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…

10 ore ago

Tragedia nel torinese: dopo una serata con gli amici muore a 14 anni | Indagine aperta dopo l’autopsia

Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…

10 ore ago

Supermercato, etichette criminali: ecco come ti infinocchiano con una sola “e”: stai comprando una porcheria | Non cascarci come una pera

Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…

10 ore ago